CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“La Calabria a 5 sensi”: a Soverato la seconda edizione della produzione Rai Radio2 con Regione Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, torna anche nell’estate 2025 “La Calabria a 5 sensi”, realizzato da Rai Radio2 in collaborazione con Regione Calabria – Dipartimento Turismo, Fondazione Calabria Film Commission nell’ambito della convenzione con RaiCom.

L’appuntamento è dal 28 luglio al 2 agosto sul suggestivo lungomare di Soverato, con una programmazione speciale in diretta dalla Lega Navale Italiana: ogni mattina dalle 10:35 alle 12:00 andrà in onda Radio2 Estate, condotto da Carolina Di Domenico e Pierluca Mariti e, a seguire, dalle 12:00 alle 13:30, sarà la volta di Non è un Paese per giovani con Tommaso Labate e Massimo Cervelli.

Ogni sera, nello spazio allestito da Rai Radio2 e Regione Calabria, Comune di Soverato, nell’ambito del Magna Grecia Film Festival, a partire dalle 19:00, si accenderà un confronto vivo e appassionato tra voci, esperienze e visioni con i protagonisti del mondo delle istituzioni, dell’imprenditoria, della cultura, della musica e dell’arte. A guidare il racconto, tra incontri e dibattiti sarà ancora una volta Tommaso Labate, affiancato da Massimo Cervelli

Il format, rinnovato ma fedele alla sua essenza, si sviluppa attraverso i cinque sensi, per raccontare una Calabria in continua evoluzione: l’udito, con la musica e le storie dei cantautori calabresi che hanno conquistato la scena nazionale. Il gusto, grazie agli chef che fondono tradizione e innovazione, portando la cucina calabrese tra le eccellenze italiane. Il tatto e l’olfatto, attraverso le imprese dell’agroalimentare e dell’artigianato che, con autenticità e passione, hanno saputo farsi strada nel cuore degli italiani, anche grazie al fenomeno del “pacco da giù”. Infine la vista che si celebra semplicemente essendoci, immersi nella bellezza del paesaggio calabrese.

Rai Radio2 è sempre in diretta su tutte le piattaforme: radio e TV (al canale 202 del Digitale terrestre e Tivùsat), su RaiPlay e RaiPlay Sound in diretta streaming e con clip on demand, oltre a tutti i Social del canale sugli account di @rairadio2.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...