CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente: arrestato 32enne

Nell’ambito dei consueti servizi di controllo del territorio volti al contrasto dei reati in materia di stupefacenti nel capoluogo, i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Catanzaro hanno arrestato in flagranza un 32enne di origini straniere per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’uomo, gravato da plurimi precedenti penali e di polizia in materia di stupefacenti, alla vista dei militari in transito nel centro cittadino, avrebbe tentato di sottrarsi all’identificazione, percorrendo improvvisamente la strada in direzione opposta alla pattuglia dei carabinieri.
Alla luce del comportamento dell’uomo e di un forte odore proveniente dal suo zaino, i militari hanno effettuato dapprima una perquisizione personale, rinvenendo 18 grammi di marijuana e 15 grammi di hashish, suddivisi in dosi, e successivamente una perquisizione domiciliare che ha consentito di sequestrare ulteriori 187 grammi circa di marijuana e 30 grammi di hashish, suddivisi in involucri di vario tipo.
All’esito degli accertamenti, il giovane è stato tratto in arresto in flagranza di reato per l’ipotesi di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. La misura è stata successivamente confermata in sede di udienza di convalida in data odierna.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...