CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Azzurro Calabria 2025, la Regione sostiene i Comuni costieri per  la promozione dei prodotti della pesca

È stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione Calabria, nella sezione dedicata al dipartimento agricoltura e sviluppo rurale, il bando attuativo dell’Obiettivo Specifico 2.2 – Azione 4, Operazioni 15 e 16 del PN Feampa 2021-2027, denominato “Azzurro di Calabria 2025”, relativo all’annualità 2025.

Il bando prevede una dotazione finanziaria complessiva di 600.000 euro, con un contributo pubblico massimo pari al 50% della spesa ammissibile. Ciascun soggetto beneficiario potrà richiedere un contributo per spese fino a 150.000 euro.

“Sostenere l’economia blu in Calabria significa rafforzare l’identità dei nostri territori costieri, valorizzando le produzioni ittiche locali e promuovendo la cultura del mare come risorsa economica e ambientale – ha dichiarato l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo. “Con ‘Azzurro di Calabria 2025’ vogliamo offrire ai Comuni uno strumento concreto per investire in promozione, innovazione e consapevolezza – conclude Gallo – contribuendo così alla crescita sostenibile del settore.”

Possono presentare istanza esclusivamente i Comuni costieri della Regione Calabria costituiti in forma associata, ai sensi dell’articolo 30 del TUEL. Le proposte dovranno riguardare attività finalizzate alla valorizzazione, promozione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura sostenibili. Sono ammesse, tra le altre, la partecipazione a eventi nazionali e internazionali, la realizzazione di laboratori didattici e percorsi di sensibilizzazione, l’organizzazione di incontri B2B e B2C, la progettazione di campagne di comunicazione integrata, attività editoriali, formative e di marketing mirate a rafforzare l’immagine e la qualità del comparto ittico calabrese.

Le domande di partecipazione devono essere redatte secondo il modello Allegato 1 al bando e trasmesse esclusivamente via PEC all’indirizzo dipartimento.agricoltura@pec.regione.calabria.it. Le istanze dovranno pervenire entro il 29 luglio 2025, ovvero entro il settimo giorno decorrente dalla data successiva alla pubblicazione del bando sul sito istituzionale.

Latest

Don't miss

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD – Strategie preventive a contrasto delle dipendenze comportamentali e d’abuso, promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la nuova società nata all’interno del Sistema Confartigianato, che riunisce 23 tra Associazioni, Federazioni, società di...

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...