CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, nasce una nuova associazione per valorizzare le tradizioni locali

Soverato – Un nuovo raggio di luce si accende sulla città: è nata ufficialmente l’Associazione Sole, una realtà culturale che si propone di promuovere il territorio, valorizzare le tradizioni locali e creare spazi di aggregazione per tutte le generazioni.
A guidare l’associazione è Nicoletta Frangipane, presidente e fondatrice, affiancata da un gruppo di soci motivati e desiderosi di contribuire attivamente alla crescita culturale e sociale di Soverato.
“Sole” non è solo un nome, ma un simbolo: rappresenta la luce della cultura, la vitalità della comunità e l’energia positiva che l’associazione intende diffondere attraverso iniziative accessibili, inclusive e partecipate. Il logo dell’associazione, è un simbolo identitario che racchiude in sé il senso profondo della missione dell’associazione e il legame con il territorio.
Al centro si trova un sole stilizzato, con raggi gialli che trasmettono energia, calore e positività. Il sole è il simbolo della luce che l’associazione vuole portare nella comunità: luce fatta di idee, cultura, condivisione e progetti sociali.
La parte centrale del sole è realizzata con una texture di sughero, elemento fortemente evocativo per Soverato, storicamente nota come “la città del sughero”. Questo dettaglio richiama le radici artigianali e la memoria collettiva della città, unendo il passato al presente.
Insieme, questi elementi raccontano l’identità dell’associazione: radicata nella storia e nella cultura del luogo, ma rivolta al futuro, con il desiderio di illuminare il territorio con iniziative inclusive, sostenibili e creative.
Tra le finalità dell’associazione ci sono la promozione dell’arte, della musica, della lettura e delle tradizioni popolari, con particolare attenzione alla partecipazione giovanile e al dialogo intergenerazionale. Previste anche attività legate alla tutela ambientale, alla solidarietà e alla valorizzazione delle risorse locali.
Nei prossimi mesi, l’Associazione Sole presenterà un calendario ricco di eventi culturali, laboratori per bambini, incontri formativi e momenti di festa comunitaria, con particolare attenzione alle stagioni del territorio, a partire dall’autunno soveratese.

“Vogliamo costruire insieme uno spazio dove ognuno possa sentirsi parte attiva della vita culturale della città – ha dichiarato Nicoletta Frangipane – e fare in modo che il nostro ‘sole’ possa davvero illuminare nuove strade di condivisione, bellezza e partecipazione”.

Per informazioni e per aderire all’associazione è possibile contattare il gruppo promotore attraverso i canali social ufficiali in fase di attivazione.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...