CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Notte azzurra 2025: torna a Montauro l’evento che valorizza i prodotti della filiera ittica locale

Montauro si prepara a vivere un’altra edizione indimenticabile della sua attesissima “Notte Azzurra”, in programma nelle giornate di venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 agosto. L’evento, che richiama migliaia di visitatori, promette anche quest’anno un ricco programma di musica, arte e intrattenimento per tutte le età e valorizzerà i prodotti della filiera ittica locale.
Il lungomare di Montauro ospiterà stand gastronomici che serviranno a promuovere le eccellenze calabresi. Non solo il pesce azzurro, ma anche pesce spada, sgombri e i pesci pettine – conosciuti dai calabresi con il nomignolo di “surici di mare” – saranno protagonisti delle notti dedicate alla cucina tipica locale. Il pescato fresco della Costa dei Saraceni rappresenta il vero pesce a chilometro zero, offrendo un’esperienza culinaria autentica e genuina.
Tra alici arriganate, pesce spada alla ghiotta, fritture di surici e sgombro cucinato in varie declinazioni, eventi musicali e spettacoli accompagneranno turisti e visitatori. E per promuovere le prelibatezze calabresi non mancheranno gli show cooking per spiegare ai partecipanti ricette e consigli per cucinare il nostro pesce nel migliore dei modi.
Dettagli specifici su date e artisti partecipanti verranno annunciati nelle prossime settimane tramite i canali ufficiali del Comune di Montauro, al quale vanno i ringraziamenti degli organizzatori, e le pagine social dedicate all’evento (https://www.facebook.com/lanotteazzurra e https://www.instagram.com/lanotteazzurra) e sul sito ufficiale www.notteazzurra.it.
La “Notte Azzurra” di Montauro è un appuntamento fisso dell’estate calabrese, volto a valorizzare il territorio e le sue eccellenze, offrendo serate di festa e socialità.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...