CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Allaccio abusiva alla rete idrica, arrestato il responsabile

Nella giornata odierna, i Carabinieri della Stazione di Caccuri, unitamente a personale tecnico del Comune, hanno dato esecuzione a un servizio mirato di controllo del territorio finalizzato al contrasto sistematico degli allacci abusivi alle reti idriche comunali.

Nel corso delle verifiche, condotte presso un’abitazione ubicata nella frazione Santa Rania, è stata riscontrata la presenza di un contatore dell’acqua privo di regolare attivazione dell’utenza di fornitura, configurando un utilizzo illecito della risorsa idrica pubblica.

Per quanto accertato, i militari operanti hanno proceduto al sequestro penale del dispositivo e all’immediata interruzione dell’erogazione dell’acqua. Il responsabile è stato deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente per l’ipotesi di reato di furto aggravato.

L’attività si inserisce nell’ambito di un più ampio e costante piano di controlli predisposti dall’Arma dei Carabinieri in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Crotone, diretta dal Dott. Domenico GUARASCIO, con l’obiettivo di prevenire e reprimere in maniera efficace ogni forma di prelievo illecito di acqua, fenomeno che assume particolare gravità in ragione delle note criticità idriche che interessano il territorio soprattutto nel corso della stagione estiva.

Tali operazioni testimoniano l’impegno quotidiano dell’Arma dei Carabinieri nel tutelare i beni collettivi, garantire la legalità e assicurare il rispetto delle regole a salvaguardia della comunità locale.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...