CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Linea Verde Sentieri”: Rai 1 sbarca in Calabria sulla strada verde dei parchi

“Linea Verde Sentieri”, il programma di Rai 1 condotto da Lino Zani e Giulia Capocchi, è pronto a mettersi in cammino con una puntata che porta lo spettatore nel cuore selvaggio e autentico della Calabria. In onda sabato 12 luglio alle ore 12.30 su Rai 1, realizzata nell’ambito della convenzione tra Rai Com, Regione Calabria – Dipartimento Turismo, e Fondazione Calabria Film Commission, la puntata di “Linea Verde Sentieri” percorre inizialmente la Ciclovia dei Parchi, un itinerario spettacolare che attraversa paesaggi incontaminati e borghi sospesi nel tempo.

I conduttori partono insieme da Laino Castello, alle porte del Parco nazionale del Pollino, in sella alle biciclette. Giunti nel magnifico borgo di Morano Calabro, la puntata si sdoppia in due percorsi: Giulia continua a pedalare lungo la ciclovia, seguendo l’ex ferrovia lucano-calabra, oggi trasformata in pista ciclabile, toccando Saracena, Acquaformosa – con le sue affascinanti tradizioni arbëreshë – e Policastrello.

Lino, invece, prosegue a piedi lungo il Sentiero Italia del Club Alpino Italiano, che in questa zona prende il nome di Sentiero Calabria: per lui boschi, altopiani e radure, fino a raggiungere San Donato di Ninea, dove ritroverà Giulia al termine del viaggio.

Una puntata che racconta una Calabria verde e viva, dove tanti giovani hanno scelto di restare o tornare, ridando vita a territori ricchi di storia, natura e umanità.

Latest

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Don't miss

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...