CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Controlli della Capitaneria in mare e sul litorale: elevate oltre 8.000 euro di sanzioni

I servizi di polizia marittima, intensificati nel fine settimana dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, attraverso l’impiego di Motovedette e battelli veloci supportati via terra da pattuglie, hanno consentito di effettuare numerosi controlli in mare in materia di navigazione da diporto ed a terra, nei confronti di stabilimenti balneari ed attività di ristorazione.
Le attività svolte dalle unità navali in mare hanno consentito di irrogare complessivamente, otto sanzioni ad altrettanti conduttori di moto d’acqua per la violazione dell’Ordinanza nr. 51/2018 del 13 giugno 2018 che stabilisce il divieto di navigazione nelle fasce orarie comprese tra le ore 11:00 e le ore 13 e tra le ore 17 alle ore 19. Ai contravventori sono state contestate sanzioni amministrative di importo pari ad euro 459 per un ammontare complessivo di circa 3.700 euro.
Nel corso delle verifiche effettuate via terra sul litorale di giurisdizione, sono proseguite le attività di controllo da parte dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone agli stabilimenti balneari, eseguite nell’ambito dell’operazione Mare e Laghi sicuri 2025 e finalizzati al rispetto delle disposizioni e delle prescrizioni di sicurezza, contenute nell’Ordinanza di sicurezza balneare nr. 28/2025 del 22 Aprile 2025. Complessivamente sono stati sanzionati tre stabilimenti balneari (uno a Crotone e due a Sellia Marina) per differenti tipologie di carenze accertate in relazione alla corretta tenuta e presenza delle dotazioni di sicurezza e per il mancato rispetto delle disposizioni previste dalla citata Ordinanza. Nel complesso, le sanzioni irrogate a carico dei titolari degli stabilimenti balneari ispezionati superano i tremila euro.
Infine, in un ristorante sito nel Comune di Cirò Marina sono stati sequestrati prodotti ittici privi della necessaria documentazione che ne attestasse la tracciabilità. A carico del titolare dell’attività è stata elevata una sanzione amministrativa di 1.500 euro ed il prodotto ittico, per un totale di circa venti chilogrammi, è stato sequestrato per la successiva distruzione.

Latest

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Scoperta discarica abusiva di oltre mille metri quadrati: cinque persone denunciate e due autocarri sequestrati

Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita...

Don't miss

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Scoperta discarica abusiva di oltre mille metri quadrati: cinque persone denunciate e due autocarri sequestrati

Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita...

Emessi dal Questore di Catanzaro quattro provvedimenti di Avviso Orale Aggravato

L’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità posta in...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo, fondatore di Infusi di Calabria, per il prestigioso premio tributato a Amaro Imperium vincitore della...

“IVA: normativa e tecniche operative”: a Catanzaro Guardia di Finanza e Agenzie fiscali a confronto

Dal 29 settembre al 3 ottobre 2025, presso la sede della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate, si è tenuto un corso interistituzionale sul tema...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della Stazione di Taverna (CZ), nell’ambito di un servizio finalizzato a contrastare il fenomeno dello spaccio...