CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, attesa per il “King of the summer”: cinque giorni di sport, musica e street food

Tutto pronto per uno degli eventi più attesi dell’estate: KING OF THE SUMMER 2025, in programma dall’8 al 12 luglio con un mix esplosivo di sport da combattimento, tornei sulla spiaggia, musica dal vivo e con un’area completamente dedicata a cibo di strada e birra artigianale che sarà il cuore pulsante del divertimento! 

Non solo sport ma un’esperienza multisensoriale che si svolgerà in quattro distinte aree che ospiteranno: l’area lotta e il ring da pugilato (con eventi che partiranno martedì mattina dalle 10:00 alle 12:30 e pomeriggio dalle 16:00 alle 18:30, con allenamenti diretti da maestri e campioni di Muay Thai e Kickboxing; l’area spiaggia con  il DJ SET , l’area dedicata al Beach volley e l’area dedicata allo Street food che ogni giorno, diventerà il punto d’incontro per tutti i partecipanti e i visitatori, con una parata di food truck, gazebi e street fooder provenienti da tutta Italia. Dai burger gourmet alle specialità locali, dai fritti croccanti alle opzioni vegetariane e internazionali, ogni gusto sarà soddisfatto. Il tutto accompagnato da birre artigianali, drink estivi e DJ SET live che animeranno l’atmosfera fino a tarda notte.

 L’area di street food sarà attiva ogni giorno, ma sarà protagonista soprattutto;

– Venerdì, con il grande evento “Face to Face” tra gli atleti del galà, che si trasformerà in una festa diffusa 

– Sabato sera, per la festa finale dopo il Galà serale di contatto pieno con cibo, musica e divertimento senza sosta!

L’evento è organizzato dall’ASD ZeusTeam, con il patrocinio ufficiale della Città di Soverato e del Consiglio Regionale della Calabria e la collaborazione del CSEN comitato di Catanzaro. 

“Cinque giorni all’insegna dello sport, della formazione e dello spettacolo- spiega Vito Gidari Organizzatore dell’evento- in una delle località balneari più amate d’Italia. Nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Comunale sul lungomare di Soverato, atleti, maestri e appassionati provenienti da tutto il mondo si ritroveranno per vivere un evento unico nel suo genere, capace di coniugare tecnica, competizione e spettacolo con l’energia travolgente dell’estate calabrese. KIng of the summer rappresenta molto più di un semplice evento sportivo: è un’occasione di crescita, di confronto e promozione del territorio. Soverato sarà teatro di un appuntamento internazionale capace di valorizzare sia gli sport da combattimento che le eccellenze turistiche e paesaggistiche della Calabria.  Per la prima volta a Soverato, durante King of the Summer, arriva l’irriverente e coinvolgente Torneo di Pillow Fight, la sfida a colpi di cuscini che sta conquistando le piazze internazionali. Un mix perfetto tra spettacolo, gioco e competizione, che unisce grandi e piccoli in un’atmosfera divertente e spettacolare, sempre nel pieno rispetto della sicurezza”.

📌 PROGRAMMA IN BREVE

🟠 Martedì 8 luglio

Allenamenti Muay Thai e Kickboxing

Torneo di Pillow Fight (Ottavi)

DJ SET in spiaggia e nell’area food

Inizio festa con street food e birra fino all’1:00

🟠 Mercoledì 9 luglio

Allenamenti & Quarti di finale Pillow Fight

Spettacoli e musica

Street food aperto tutta la giornata

🟠 Giovedì 10 luglio

Stage con campione di Muay Thai

Semifinali e finali Pillow Fight

Musica e spettacoli

Cibo e birra protagonisti della serata

🟠 Venerdì 11 luglio

Gara Muay Thai Light e Face to Face

Grande festa serale con DJ SET e food experience in tutte le aree

🟠 Sabato 12 luglio

Conferimento del titolo italiano WBC di Muay Tha

Galà di Muay Thai in prima serata

Festa finale con dj set e grande chiusura all’insegna dello street food

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...