CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Margherita Buy “Colonna d’oro” al Magna Graecia Film Festival

Dopo l’annuncio dell’Ambassador Denise Capezza  e la Colonna d’Oro alla carriera al pluripremiato attore napoletano Toni Servillo, si arricchisce il parterre degli ospiti del Magna Graecia Film Festival ideato dai fratelli Alessandro e Gianvito Casadonte e dedicato alle opere prime e agli autori emergenti.

Soverato arriverà per la prima volta l’attrice e regista Margherita Buy che riceverà la Colonna d’Oro realizzata dal Brand GB Spadafora e sarà protagonista di una conversazione sul palco dell’arena moderata dal giornalista e documentarista Fabrizio Corallo.

Margherita Buy debutta al cinema nel 1986 con La seconda notte di Nino Bizzarri. Dopo le collaborazioni con Daniele Luchetti (Domani accadrà e La settimana della Sfinge)Sergio Rubini (La stazione) e Giuseppe Piccioni che la dirige in Chiedi la luna, viene notata da Carlo Verdone che la chiama come coprotagonista in Maledetto il giorno che t’ho incontrato. La commedia risulta essere un film campioni d’incassi e le dà popolarità presso il grande pubblico e la porterà a lavorare con i grandi registi italiani come Mario MonicelliFerzan ÖzpetekPaolo Virzi, Giovanni Veronesi, Marco Bellocchio, Roberto Faenza, Nanni Moretti, Gabriele Salvatores, Ivano De Matteo, Silvio Soldini, Cristina e Francesca Comencini.   

Vincitrice di numerosi David di DonatelloNastri d’argento, Globi d’Oro e Ciak d’Oro, Margherita Buy è ad oggi l’attrice più premiata di sempre in Italia. Nel 2024 esordisce alla regia con il film Volare, di cui è anche sceneggiatrice.

Il MGFF, fondato e diretto da Gianvito Casadonte, giunto alla ventiduesima edizione, proporrà un ricco programma di eventi e proiezioni cinematografiche nell’ambito dei concorsi dedicati alle sezioni di opere prime italiane e documentari, curate da Antonio Capellupo, e delle opere prime internazionali, curate da Silvia Bizio, anche responsabile delle conversazioni con talent internazionali. La novità di quest’anno è l’aggiunta di un’ulteriore sezione – diretta da Jacopo Curcio e Luca Capacchione – che proporrà una selezione dei migliori esordi nel cortometraggio e che arricchisce la proposta e la mission culturale del Festival da sempre attento alla promozione e alla valorizzazione dei giovani talenti.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...