CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Premio Cerevisia 2025: cinque riconoscimenti per tre birrifici artigianali della Calabria

Dall’Umbria alla Calabria, l’Italia brassicola celebra i vincitori della XII edizione del Premio Cerevisia, il più autorevole riconoscimento nazionale dedicato alla birra artigianale di qualità. Tra i protagonisti assoluti di questa edizione 2025 c’è proprio la Calabria, che ha conquistato ben cinque premi con tre birrifici regionali, segnando un risultato mai raggiunto prima.

A distinguersi in modo particolare è stato il birrificio Kalabra, che ha portato a casa due primi premi in due categorie tra le più ambite del concorso: le IPA e le Blanche. Un primato assoluto per la regione, dal momento che mai prima d’ora un birrificio calabrese aveva ottenuto due medaglie d’oro in un unico concorso, a conferma di un’eccellenza ormai consolidata nel panorama nazionale.

Importante anche il risultato degli altri due birrifici calabresi in gara: Gladium, che ha ottenuto un primo premio nella propria categoria, e Birra Cala, che ha conquistato un primo posto e una menzione di terzo premio. In totale, quindi, cinque riconoscimenti per la Calabria, un bottino che evidenzia la crescita qualitativa della produzione brassicola regionale.

Confartigianato Imprese Calabria si complimenta con i due birrifici associati che sono stati premiati: Kalabra e Gladium continuano a valorizzare con passione e impegno gli sforzi profusi quotidianamente per incrementare la crescita di un settore dalle numerose potenzialità e ricadute positive sull’intero territorio.

Il Premio Cerevisia, promosso da Assobirra, CERB (Centro di Ricerca per l’Eccellenza della Birra dell’Università di Perugia) e Camera di Commercio dell’Umbria, si distingue per il suo metodo di selezione: una giuria scientifica indipendente valuta le birre in forma anonima, sulla base di criteri organolettici ma anche analisi chimico-fisiche rigorose, per garantire la massima trasparenza e affidabilità dei risultati.

Quest’anno hanno partecipato oltre 140 birre finaliste da 27 birrifici italiani, selezionati su base regionale tra quasi 1.000 realtà artigianali attive. La cerimonia ufficiale si è svolta il 17 giugno presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia.

Il Premio Eccellenza 2025 – assegnato alla birra con il punteggio più alto in assoluto – è andato alla Gorilla Barley Wine dei Mastri Birrai Umbri. Ma il vero exploit, per quantità e qualità, è stato quello della Calabria: un risultato che conferma la regione tra le più dinamiche e promettenti nel panorama della birra artigianale italiana.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...