CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Inchiesta Paoletti: chieste pesanti condanne in un processo “destinato a fare la storia“

“Un procedimento destinato a fare la storia”: con queste parole il sostituto procuratore Saverio Sapia ha aperto la sua requisitoria nel processo nato dall’inchiesta sul presunto sfruttamento sistematico dei lavoratori nei supermercati del Gruppo Paoletti, una delle realtà commerciali più note del territorio calabrese.

Il procedimento si sta svolgendo con rito abbreviato davanti al giudice per l’udienza preliminare Mario Santoemma, e le richieste di condanna formulate dal pubblico ministero sono pesanti e senza precedenti, soprattutto per un caso di sfruttamento lavorativo che coinvolge una rete aziendale privata così estesa.

Le richieste della Procura

Al centro del procedimento figura Paolo Paoletti, imprenditore di Soverato, per il quale la Procura ha chiesto una condanna a 14 anni e 4 mesi di reclusione, una multa di 4.000 euro e soprattutto la confisca del compendio aziendale, ovvero dell’intero patrimonio imprenditoriale del gruppo.

Accuse e pene severe anche per altri imputati:

  • Vito Doria, sindacalista di Satriano, per cui è stata richiesta una condanna a 2 anni;
  • Vittorio Fusto, di Girifalco, per il quale il pm ha chiesto 7 anni, 11 mesi e 3 giorni, con 1.500 euro di multa;
  • Tiziana Nisticò, anche lei di Satriano, condanna richiesta a 4 anni, 11 mesi e 20 giorni, con 1.200 euro di multa;
  • Rosario Paoletti Martinez, di Soverato, 1 anno e 4 mesi;
  • Anna Valentino, sempre di Soverato, 9 anni, 2 mesi e 2.000 euro di multa.

Secondo l’accusa, gli imputati avrebbero costituito una vera e propria rete di oppressione sistematica nei confronti dei dipendenti, fatta di turni massacranti, mancato rispetto dei contratti, retribuzioni irregolari, intimidazioni e condizioni di lavoro al limite della dignità umana.

Le parti civili

A fianco dell’accusa si sono costituite diverse sigle sindacali, tra cui Cgil, Filcams Cgil Calabria e Filcams Cgil nazionale, oltre a 47 lavoratori parte lesa nel procedimento. A rappresentarli un pool di legali composto dagli avvocati Vittorio Ranieri, Giuseppe Mussari, Salvatore Giunone, Paolo Carnuccio, Alice Piperissa, Lucrezia Staiano, Livio Muscatiello, Vincenzo Larocca, Francesco Mancuso, Maria Anita Chiefari e Tiziana Catricalà.

Il gup ha però rigettato l’istanza di sequestro conservativo dei beni avanzata dalle parti civili contro Paolo Paoletti, motivando la decisione con la necessità di ulteriori approfondimenti.

La prossima udienza è stata fissata per il 29 settembre, quando si entrerà nel vivo delle arringhe difensive.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...