CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Innovazione agricola: la Calabria protagonista ad Helsinki per la 5ª Assemblea europea della rete AKIS

Anche la Calabria ha preso parte alla 5ª Assemblea della rete europea AKIS (Agricultural Knowledge and Innovation Systems), svoltasi a Helsinki. L’evento ha riunito delegazioni provenienti da tutti i Paesi membri dell’Unione Europea, sia del mondo della ricerca che delle istituzioni, alla presenza dei rappresentanti della DG Agri della Commissione Europea, confermandosi come un momento centrale di confronto sul futuro dell’innovazione in agricoltura.

Per l’Italia erano presenti i rappresentanti di Calabria, Veneto ed Emilia-Romagna, che hanno rappresentato le esperienze regionali nell’ambito della ricerca agricola, del trasferimento tecnologico e della cooperazione tra enti pubblici e imprese del settore primario.

La delegazione calabrese ha illustrato alcuni dei progetti in corso sul territorio regionale, con particolare attenzione a temi come agricoltura di precisione, intelligenza artificiale, innovazione nelle filiere agroalimentari e formazione degli operatori agricoli.

L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo esprime soddisfazione “perché – afferma – la presenza della Calabria per la prima volta a questo appuntamento europeo conferma l’impegno della Regione nel promuovere l’innovazione e il trasferimento tecnologico in agricoltura. Il confronto con altre realtà europee è fondamentale per valorizzare le nostre esperienze e rafforzare le politiche regionali a sostegno di un’agricoltura sempre più sostenibile, moderna e connessa ai sistemi della conoscenza”.

La partecipazione all’assemblea ha rappresentato un’opportunità per rafforzare i rapporti con altri territori europei e avviare nuove collaborazioni all’interno della rete AKIS. In linea con quanto emerso a Helsinki, la Calabria intende proseguire su questa traiettoria, consolidando il dialogo tra i diversi attori del sistema agricolo regionale e incentivando una partecipazione sempre più attiva alle reti europee dell’innovazione.

Latest

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Don't miss

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Rigenerazione urbana, sviluppo economico e coesione sociale: ANCE Calabria apre un confronto tra istituzioni, imprese e università

Nell’ambito della 23ª European Week of Regions and Cities – #EURegionsWeek 2025, iniziativa promossa dalla Commissione Europea per favorire il dialogo territoriale sui temi...

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina hanno arrestato un ragazzo di 23 anni, del luogo, nella flagranza del reato...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia di calabresi e per la continuità dei servizi nei Comuni”. Con queste parole l’assessore regionale al...