CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Lotta al lavoro nero: sanzioni per 7.000 euro e sospensione dell’attività per uno stabilimento balneare

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri volti a contrastare il lavoro irregolare e a tutelare la sicurezza nei luoghi di lavoro, soprattutto nei settori stagionali, tradizionalmente più esposti a forme di sfruttamento e inosservanza delle normative vigenti.
Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria e i colleghi della Stazione Carabinieri di Reggio Calabria Principale, hanno eseguito un’ispezione accurata presso uno stabilimento balneare situato sul lungomare del centro cittadino. L’intervento rientra nel piano di controlli straordinari disposti per l’imminente stagione estiva, periodo in cui aumenta sensibilmente la domanda di manodopera nei settori turistico-ricettivi.
L’azione ispettiva, finalizzata a individuare eventuali casi di lavoro “in nero” o condizioni di impiego non conformi alla legge, ha portato alla denuncia in stato di libertà dell’amministratore unico della ditta per gravi violazioni alle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, i militari hanno accertato la presenza di carenze strutturali e organizzative tali da esporre i lavoratori a rischi concreti per la loro salute e incolumità, in violazione della normativa prevista dal Testo Unico sulla Sicurezza.
Nel corso del controllo sono stati identificati cinque lavoratori, tutti regolarmente assunti, ma l’ispezione ha comunque fatto emergere due violazioni penali per le quali è stata immediatamente impartita la prescrizione obbligatoria prevista dalla legge. Le sanzioni comminate per tali violazioni ammontano a oltre 4.000 euro. A queste si è aggiunta una violazione di natura amministrativa, sanzionata con un’ulteriore multa pari a 3.000 euro.
A seguito delle gravi irregolarità riscontrate, i Carabinieri hanno disposto il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, che resterà in vigore fino alla regolarizzazione delle condizioni di sicurezza e al rispetto degli adempimenti prescritti dagli ispettori del lavoro.
L’intervento odierno conferma l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nella tutela dei diritti dei lavoratori e nella salvaguardia della loro salute. Le operazioni di controllo continueranno anche nei prossimi giorni su tutto il territorio provinciale, con particolare attenzione alle località balneari e turistiche, dove più frequentemente si registrano violazioni in materia di lavoro.
Si precisa che il procedimento penale è nella fase delle indagini preliminari e che, pertanto l’indagato è da ritenersi presunto innocente fino a sentenza definitiva,

Latest

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Don't miss

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto –Guardia Costiera di Crotone, condotte con il supporto del personale...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele II" di Catanzaro, alla presenza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale della provincia, Dott.ssa Concetta Gullì,...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno dato esecuzione a due provvedimenti di ripristino della misura cautelare in carcere, emessi...