CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Mare pulito e sostenibilità: 48 comuni calabresi nella “Guida Blu – Il mare più bello” di Legambiente e Touring Club Italiano

“Il riconoscimento ottenuto da ben 48 località calabresi nella guida Il mare più bello di Legambiente e Touring Club, che passa in rassegna oltre 300 comuni costieri italiani, rappresenta un segnale concreto del lavoro che la Regione Calabria, in sinergia con i Comuni e gli operatori del settore, sta portando avanti per valorizzare il nostro patrimonio ambientale e turistico.

Tra le province Reggio Calabria ha ottenuto 16 riconoscimenti, seguono Cosenza e Catanzaro con 11 a testa, poi Vibo Valentia e Crotone con 5. Reggio è la provincia con più comuni menzionati, Cosenza è quella con più città a 4 Vele

Nessuna ottiene il punteggio pieno di cinque Vele e questo, ci deve incoraggiare e spingerci a fare di più. Infatti, la mancanza di località premiate con le 5 Vele non deve essere vista come un limite, bensì come un obiettivo chiaro e ambizioso della nostra strategia turistica. Vogliamo una Calabria che primeggi non solo per la bellezza naturale, ma anche per la qualità dei servizi, la sostenibilità e l’innovazione.

Inoltre, nel report particolare attenzione è rivolta alla tutela della biodiversità marina; sono, infatti, segnalati inoltre ben 103 comuni amici delle tartarughe marine impegnati a portare avanti azioni concrete per il monitoraggio e la protezione dei nidi.

E la Calabria è una delle regioni italiane con il più alto numero di nidi di Caretta Caretta. Un percorso che prosegue anche con il rafforzando i progetti di monitoraggio e protezione delle spiagge di nidificazione, in collaborazione con associazioni ambientaliste e centri di ricerca, perché la presenza della tartaruga marina è un indicatore di salute degli ecosistemi costieri e un elemento distintivo della nostra identità territoriale

L’obiettivo della nostra amministrazione regionale è chiaro: trasformare la Calabria in un modello di turismo sostenibile e competitivo. Il percorso per raggiungere le 5 Vele passa da qui, dalla capacità di costruire un sistema turistico integrato, accessibile e di qualità, capace di attrarre visitatori consapevoli e rispettosi del nostro straordinario patrimonio naturale e culturale, trasformando la qualità ambientale in un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”.

Così Giovanni calabrese, assessore all’Ambiente, al Turismo e Lavoro della Regione Calabria.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...