CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Caraffa, la festa delle 101 Pigotte: gli studenti protagonisti di “Un mare di Diritti”

Una festa di colori, sorrisi e solidarietà ha animato il pomeriggio di Caraffa di Catanzaro, dove si è concluso il progetto “Un mare di Diritti”, realizzato dagli studenti del plesso di Caraffa dell’Istituto Comprensivo “G. Sabatini – Borgia”, guidato dalla dirigente scolastica Maria Luisa Lagani. Un evento che ha trasformato l’Anfiteatro del Parco Comunale in un palcoscenico speciale, dedicato ai temi della tutela dei diritti dell’infanzia e della promozione della solidarietà.

L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra Unicef e Ministero dell’Istruzione nell’ambito del progetto nazionale “La Scuola dei Diritti”, ha visto la partecipazione attiva degli alunni di ogni ordine e grado: dai più piccoli della scuola dell’Infanzia agli studenti della Primaria e della Secondaria di primo grado, tutti accompagnati dal costante impegno delle loro insegnanti. Attraverso laboratori, attività didattiche e momenti di condivisione, i ragazzi hanno riflettuto, nel corso dell’anno scolastico, sui diritti fondamentali dei bambini di tutto il mondo.

Cuore pulsante della giornata è stato il laboratorio “Gerpere dhe penje” (“Ago e filo”), durante il quale gli studenti hanno realizzato ben 101 Pigotte, le celebri bambole simbolo dell’Unicef. Le Pigotte, adottate al termine della cerimonia, rappresentano non solo un gesto concreto di solidarietà, ma anche uno strumento educativo che aiuta i bambini a comprendere il valore dell’aiuto reciproco e dell’impegno verso chi è meno fortunato.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie al lavoro della referente delle Pigotte Delfina Maiuolo e alla presidente del Comitato Unicef di Catanzaro, Maria Stella Franco, che ha sottolineato l’importanza dell’esperienza vissuta dai ragazzi. «Caraffa – ha dichiarato la presidente Franco – è un esempio di comunità che sa accogliere e trasmettere i valori più autentici di solidarietà e rispetto. Qui le tradizioni si fondono con un forte senso civico, rendendo questo territorio un modello di armonia e coesione sociale».

La giornata ha rappresentato, dunque, molto più di un semplice appuntamento didattico: è stata un’occasione preziosa per alimentare nei più giovani il senso di appartenenza ad una comunità solidale e consapevole, capace di guardare oltre i propri confini e di coltivare l’empatia verso gli altri.

Un messaggio forte e necessario, in tempi in cui l’educazione ai diritti, alla pace e alla cooperazione internazionale rappresenta una sfida fondamentale. E le 101 Pigotte, simbolo di vita e speranza, continueranno il loro viaggio nel mondo, portando con sé il sorriso dei piccoli artigiani di Caraffa.

Latest

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Don't miss

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Ballando On The Road”: la Calabria ritorna protagonista del sabato sera su Rai 1

La Calabria e le sue bellezze tornano a essere protagoniste del sabato sera di Rai 1 nello spettacolo tv condotto da Milly Carlucci: l’arte...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...