CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Chiosco abusivo in area vincolata, la GDF fa luce sulle irregolarità su suolo demaniale

Nell’ambito di una serie di attività di controllo disposte dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia finalizzate alla tutela degli interessi dell’erario, della salute pubblica e del lecito e leale esercizio delle attività economiche, il personale della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Crotone, con il supporto dei veterinari del Servizio di Prevenzione dell’ASP di Crotone e del personale tecnico del Comune di Cirò Marina, ha effettuato una serie di attività circa l’utilizzo del Demanio Marittimo.

Le attività hanno permesso di accertare la presenza di una struttura abusiva adibita a chiosco bar, ubicata su area demaniale marittima sottoposta a vincolo paesaggistico.

Il manufatto, già esistente e stabilmente ancorato al suolo tramite massetto in cemento, risultava privo delle necessarie autorizzazioni urbanistiche, paesaggistiche e demaniali. La struttura abusiva veniva utilizzata per la somministrazione di cibo e bevande all’interno di una struttura balneare.

Nel medesimo contesto operativo è stato effettuato anche un controllo presso il ristorante situato all’interno del lido, dove sono state riscontrate ulteriori irregolarità in materia di tracciabilità degli alimenti, con conseguente irrogazione di sanzioni amministrative.

Gli accertamenti hanno, inoltre, permesso di rilevare occupazioni abusive di suolo demaniale marittimo e ampliamenti non autorizzati di opere esistenti in concessione, per le quali sono state elevate sanzioni pecuniarie per un importo complessivo superiore a 7.000 euro.

A seguito delle violazioni riscontrate, il proprietario della struttura è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di area demaniale marittima.

L’attività svolta, nel più ampio quadro delle priorità indicate dalla Procura della Repubblica di Crotone, testimonia il costante impegno delle Fiamme Gialle nel garantire il rispetto della normativa vigente in materia di tributi locali, la salvaguardia del paesaggio, a tutela della leale concorrenza tra operatori economici, contrastando quei comportamenti che arrecano, invece, pregiudizio all’ambiente marino e a tutti gli esercenti che operano nella legalità.

Latest

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Don't miss

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di Confartigianato, dal titolo “Le nuvole dell’incertezza e gli scenari dell’autunno 2025”. Il documento fotografa una regione...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso resta nascosta ma continua a resistere. Nasce da questo desiderio “Margini”, il nuovo capitolo artistico...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel nome di un’identità condivisa fatta di storie e percorsi, di relazioni che resistono al tempo...