CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Giornata Mondiale dedicata alla sclerosi multipla: sala gremita a Catanzaro per un’occasione di dialogo, partecipazione e impegno condiviso

Dialogo, partecipazione e impegno condiviso. Grande partecipazione di pubblico e ampia adesione dei club service per la Giornata Mondiale dedicata alla sclerosi multipla, organizzata dai Lions Club di Catanzaro e della Zona 24, con il patrocinio del Comune di Catanzaro.
L’incontro si è svolto nella Sala Concerti di Palazzo De Nobili, registrando la presenza di tutti i Lions Club di zona, della Fidapa e di numerosi cittadini, a testimonianza di una sensibilità crescente verso un tema che tocca da vicino molte famiglie e pone importanti questioni scientifiche e sociali.
Dopo i saluti istituzionali della vicesindaca di Catanzaro Giusy Iemma, i lavori sono stati introdotti e moderati dal presidente del Lions Club Catanzaro Host, Pietro Maglio. Particolarmente apprezzata la lezione della dottoressa Caterina Ermio, direttore dell’U.O. di Neurologia del presidio ospedaliero di Lamezia Terme – ASP Catanzaro, che ha approfondito il tema della sclerosi multipla come malattia di genere, sottolineando le differenze che caratterizzano l’incidenza, l’evoluzione clinica e la risposta terapeutica tra uomini e donne. La dottoressa Ermio ha risposto con precisione e chiarezza alle numerose domande provenienti dalla platea, alimentando un lungo e partecipato dibattito che ha contribuito a chiarire dubbi e a soddisfare molte curiosità.
Nel corso della manifestazione sono intervenuti i rappresentanti dei club Lions della zona: per il Lions Club Catanzaro Themesa Roberto Iuliano, a nome del presidente Luciano Giacobbe; per il Lions Club Soverato e Versante Jonico delle Serre Giorgio De Filippis, in rappresentanza del presidente Giuseppe Pipicelli; e per il Lions Club Squillace Cassiodoro Carolina Ritrovato, che ha portato i saluti della presidente Caterina Scarpino.
Un contributo prezioso è arrivato anche da Rossella Barillaro, presidente della Fidapa di Catanzaro, che ha evidenziato come l’approccio alla sclerosi multipla debba fondarsi su una collaborazione ampia e condivisa fra istituzioni, club service e comunità: “Parliamo di una patologia complessa, che coinvolge soprattutto il sesso femminile e che richiede una forte unità di intenti per sostenere la ricerca, garantire l’assistenza e sensibilizzare l’opinione pubblica.”
A chiudere i lavori, come da tradizione Lions, è stato il presidente di Circoscrizione Domenico Magro, che ha ringraziato tutti i club per l’impegno sinergico e la sensibilità dimostrata su un tema così delicato, confermando il pieno sostegno del Distretto 108 YA alle iniziative di divulgazione scientifica e di servizio a favore della comunità.
L’incontro ha rappresentato anche l’occasione per la firma simbolica del patto di amicizia tra l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e i Lions Club della Zona 24, sancendo così un ulteriore passo avanti nel comune impegno al fianco delle persone affette da questa patologia.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...