CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Misure di Prevenzione: il Questore di Catanzaro emette due Avvisi Orali Aggravati su proposta dei Carabinieri

Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto alla criminalità, due persone, un 37enne di Lamezia Terme e un 25enne di Carlopoli, sono state destinatarie del provvedimento di Avviso Orale Aggravato emesso dal Questore di Catanzaro.
L’adozione dei due provvedimenti, su proposta della Compagnia dei Carabinieri di Lamezia Terme e di Soveria Mannelli, scaturisce all’esito dell’attività istruttoria curata dalla Divisione Polizia Anticrimine – Sezione Misure di Prevenzione.
Il soggetto 25enne risulta gravato da precedenti penali e di polizia per reati specifici in materia di stupefacenti e sentenza definitiva del Tribunale di Lamezia Terme, divenuta irrevocabile nel mese di giugno del 2021, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Nell’episodio più recente dello scorso mese di aprile è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per guida di veicolo in stato di alterazione psico-fisica da uso di sostanze stupefacenti.
L’altro soggetto, il 37enne, è un pluripregiudicato che annovera numerosi precedenti penali e di polizia di varia natura; tra i quali truffa, furto aggravato, maltrattamenti in famiglia, minaccia e danneggiamento, violazione di provvedimenti dell’Autorità e in materia di stupefacenti. Ha a suo carico tre condanne definitive del Tribunale di Lamezia Terme, delle quali la più recente è di novembre 2024 divenuta irrevocabile in dicembre 2024, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
L’Avviso Orale Aggravato, che il Questore emette in qualità di Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, impone specifiche restrizioni ai destinatari, con l’obiettivo di dissuaderli dal persistere in condotte criminose. È una misura di prevenzione che rientra nel più ampio quadro di attività prevenzionali dei fenomeni delinquenziale, finalizzate a ridurre il rischio di recidiva e a tutelare la sicurezza dei cittadini, impedendo che soggetti con un trascorso penale grave possano continuare a costituire una minaccia per la comunità.
In caso di reiterazione dei reati e dell’inosservanza del provvedimento, che è sanzionata con una pena in carcere fino a tre anni e con il sequestro delle cose o dei mezzi utilizzati, il Questore può proporre al Tribunale di emettere il provvedimento della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza per i trasgressori.

Latest

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Scoperta discarica abusiva di oltre mille metri quadrati: cinque persone denunciate e due autocarri sequestrati

Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita...

Don't miss

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Scoperta discarica abusiva di oltre mille metri quadrati: cinque persone denunciate e due autocarri sequestrati

Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita...

Emessi dal Questore di Catanzaro quattro provvedimenti di Avviso Orale Aggravato

L’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità posta in...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo, fondatore di Infusi di Calabria, per il prestigioso premio tributato a Amaro Imperium vincitore della...

“IVA: normativa e tecniche operative”: a Catanzaro Guardia di Finanza e Agenzie fiscali a confronto

Dal 29 settembre al 3 ottobre 2025, presso la sede della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate, si è tenuto un corso interistituzionale sul tema...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della Stazione di Taverna (CZ), nell’ambito di un servizio finalizzato a contrastare il fenomeno dello spaccio...