CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

La Regione Calabria protagonista alla Fiera Slow Fish di Genova

Si è conclusa con grande successo la partecipazione della Regione Calabria alla Fiera Slow Fish di Genova, uno degli eventi di riferimento a livello internazionale per la sostenibilità e la biodiversità del mare, che si è svolta dall’8 all’11 maggio 2025. Un’importante vetrina per promuovere le eccellenze agroalimentari e ittiche calabresi, che hanno visto la partecipazione di ben 14 aziende regionali, rappresentanti di settori diversi, ma uniti dall’impegno per la qualità e la sostenibilità.

Le aziende calabresi hanno portato a Genova una selezione di prodotti tipici del territorio, tra cui olio d’oliva, vino, funghi, conserve e, naturalmente, prodotti ittici freschi e trasformati, simbolo della tradizione marinara della regione.

La collettiva regionale ha rappresentato un’opportunità unica per valorizzare il patrimonio agroalimentare e ittico della Calabria, consolidando la presenza della regione su un palcoscenico internazionale – ha commentato l’Assessore Regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo. La partecipazione al Salone di Genova è stata un’occasione fondamentale per fare rete, promuovere la nostra regione e rafforzare il legame con i consumatori, sia italiani che internazionali.”

Un’importante novità di quest’edizione è stata la partecipazione del Gal Pesca Calabria Jonica che ha messo in luce l’impegno delle comunità locali per la valorizzazione della pesca sostenibile, facendo conoscere al pubblico le pratiche di pesca responsabile e i prodotti del mare tipici della costa ionica calabrese.

Latest

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Don't miss

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Rigenerazione urbana, sviluppo economico e coesione sociale: ANCE Calabria apre un confronto tra istituzioni, imprese e università

Nell’ambito della 23ª European Week of Regions and Cities – #EURegionsWeek 2025, iniziativa promossa dalla Commissione Europea per favorire il dialogo territoriale sui temi...

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina hanno arrestato un ragazzo di 23 anni, del luogo, nella flagranza del reato...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia di calabresi e per la continuità dei servizi nei Comuni”. Con queste parole l’assessore regionale al...