CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Al via il monitoraggio costiero con la sonda SAR: tecnologie avanzate per la tutela del territorio e del mare

Avviate oggi le attività di monitoraggio della costa calabrese che, nei prossimi giorni, vedranno un primo focus operativo nel Golfo di Lamezia. L’iniziativa rappresenta un nuovo passo avanti della Regione Calabria nell’uso di tecnologie avanzate per la tutela del territorio e del mare.

Questa mattina l’avvio ufficiale alla Cittadella regionale, alla presenza dell’assessore all’Ambiente Giovanni Calabrese, dei direttori generali dell’Ambiente, Salvatore Siviglia, della Forestazione, Domenco Pallaria, e della Protezione Civile, Domenico Costarella, insieme al dirigente della Control Room, Raffaele Mangiardi, con il suo team. Presente anche Enrico Natalizio, responsabile del supporto scientifico all’iniziativa, con il suo gruppo di lavoro.

Al centro delle operazioni la sonda SAR: una tecnologia radar innovativa in grado di operare anche in condizioni difficili, come di notte, con fumo o nuvole. Montata su droni, consente di monitorare il territorio costiero, mappare condotte sotterranee, individuare eventuali scarichi irregolari e segnalare situazioni critiche in tempi rapidi e con grande precisione.

Le attività sono svolte in collaborazione con la società Tec4You e con il supporto del Technology Innovation Institute (TII) degli Emirati Arabi Uniti, che ha inviato in Calabria cinque esperti per affiancare i piloti regionali.

La gestione dell’intera operazione è affidata alla Control Room regionale, cuore tecnologico del sistema di monitoraggio attivato dalla Regione.

La sonda SAR, unica in Europa per frequenza operativa e portabilità, sarà impiegata lungo tutta la costa calabrese per rafforzare il presidio ambientale, individuare situazioni a rischio e garantire una sorveglianza efficace e moderna al servizio della collettività.

Latest

Avevano incendiato due attività commerciali: individuate e arrestate tre persone

Alle prime luci dell’alba i Carabinieri di Lamezia Terme...

Rigenerazione urbana e coesione sociale, la Calabria protagonista della #EURegionsWeek 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16, la Sala Verde...

Don't miss

Avevano incendiato due attività commerciali: individuate e arrestate tre persone

Alle prime luci dell’alba i Carabinieri di Lamezia Terme...

Rigenerazione urbana e coesione sociale, la Calabria protagonista della #EURegionsWeek 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16, la Sala Verde...

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Avevano incendiato due attività commerciali: individuate e arrestate tre persone

Alle prime luci dell’alba i Carabinieri di Lamezia Terme hanno arrestato tre uomini del lametino. Decisive sono state le immagini acquisite dai Carabinieri attraverso...

XV Corso di aggiornamento in Odontoiatria: focus su società tra professionisti e prevenzione nelle scuole

Si è conclusa la XV edizione del Corso di aggiornamento in Odontoiatria 2025, promosso dalla Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri...

Pubblicato dall’Eurispes l’Indice dell’Esclusione, Cgil: “Calabria ai primi posti per esclusione sociale”

"Calabria prima in Italia per indice di esclusione sociale nel mondo del lavoro. Prima per tasso di disoccupazione giovanile (35,5 per cento) con il...