CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Incidente stradale, conducente sbalzato fuori dall’auto

Incidente Stradale su Viale Magna Graecia, Catanzaro: Intervento dei Vigili del Fuoco

Un incidente stradale ha avuto luogo oggi pomeriggio su viale Magna Graecia, nella zona sud di Catanzaro, coinvolgendo una sola autovettura, una Citroën C3. Il conducente, per cause ancora in fase di accertamento, ha perso il controllo del veicolo, che è andato a impattare contro un albero prima di ribaltarsi sulla sede stradale.

L’unico occupante dell’auto, un uomo, è stato sbalzato fuori dall’abitacolo a seguito dell’urto. Nonostante la violenza dell’incidente, il conducente è rimasto cosciente e ha potuto ricevere soccorsi tempestivi. Il personale sanitario del Suem 118 è intervenuto prontamente, prestando le prime cure sul posto e successivamente trasportando il ferito in ambulanza presso una struttura ospedaliera per ulteriori accertamenti e trattamenti.

Sul luogo dell’incidente sono giunti anche i Vigili del Fuoco del Comando di Catanzaro, sede centrale, che hanno provveduto a mettere in sicurezza il veicolo e l’intera area coinvolta, evitando così ulteriori rischi per la sicurezza pubblica. L’intervento dei pompieri si è concentrato sulla gestione del veicolo incidentato e sulla protezione dell’ambiente circostante.

L’incidente ha causato disagi alla viabilità nella zona sud di Catanzaro, con temporanei rallentamenti e deviazioni lungo il tratto stradale interessato. Le autorità locali sono al lavoro per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Le cause dell’incidente sono ancora in fase di indagine da parte delle forze dell’ordine, che stanno raccogliendo tutte le informazioni necessarie per ricostruire la dinamica dell’accaduto.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...