CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Il cineforum del progetto Spread: da giovedì 8 maggio a Catanzaro il cinema diventa strumento di prevenzione e crescita

Un viaggio tra emozione, riflessione e consapevolezza. Parte l’8 maggio, al Centro Polivalente “M. Rossi” di via Fontana Vecchia a Catanzaro, il cineforum promosso dal gruppo “Fritto Misto” – Alessandra, Chiara, Francesco, Giuseppe, Martina, Noemi, Roberto e Vanessa – nell’ambito del progetto Spread, realizzato dal Centro Calabrese di Solidarietà ETS con il sostegno del programma operativo SPREAD.

Il progetto “Strategie preventive a contrasto delle dipendenze comportamentali e d’abuso si propone di contrastare le dipendenze tra i giovani, coinvolgendo la comunità educante e promuovendo attivamente la prevenzione e il benessere nelle giovani generazioni negli 80 comuni della provincia di Catanzaro. Il progetto è finanziato dal Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche Antidroga per l’annualità 2022. Partner di progetto sono la Cooperativa sociale “Zarapoti” e l’Associazione Comunità “Progetto Sud”

Il cineforum, che si terrà ogni giovedì dalle ore 15 alle 18, rientra tra le attività pensate per rafforzare le abilità personali e sociali dei giovani, con l’obiettivo di prevenire e contrastare l’insorgere di dipendenze comportamentali e da uso di sostanze. Attraverso la visione e la discussione di film iconici, si stimoleranno spunti di riflessione sui temi della fragilità, della scelta, della libertà e del riscatto personale.

Il progetto Spread si propone di agire nei sistemi vitali dei giovani – scuole, quartieri, centri di aggregazione – per potenziarne i fattori di protezione (abilità sociali, motivazionali, relazionali) attraverso attività educative innovative. L’approccio adottato è quello della prevenzione universale, selettiva e indicata, capace di intercettare sia le fasce vulnerabili sia il disagio latente, puntando sull’empowerment dei giovani e della comunità educante.

L’iniziativa del cineforum diventa così parte integrante di un progetto più ampio che promuove una cultura della consapevolezza, della responsabilità e della partecipazione attiva, utilizzando il cinema come strumento educativo potente ed emozionale.

Un’occasione per riflettere insieme, rafforzare competenze di vita e costruire anticorpi sociali contro le nuove e vecchie forme di dipendenza.

Quattro i titoli selezionati:

“Smetto quando voglio” – 8 maggio 2025
“Flight” – 15 maggio 2025
“Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino” – 22 maggio 2025
“Trainspotting” – 29 maggio 2025

L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza, dalle 15 alle 18.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...