CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Rinnovabili sì ma non così”, il convegno sulla proliferazione degli impianti eolici. Il gruppo CHI.CE.: “Clamorosamente assente il Comune di Chiaravalle”

Dopo il convegno tenutosi al Parco regionale delle Serre sul tema della proliferazione degli impianti eolici, il gruppo CHI.CE. di Chiaravalle centrale interviene con una nota:

“Giovedì pomeriggio il gruppo Chi.Ce. ha partecipato, presso la sede del Parco regionale delle Serre a Serra San Bruno, al convegno incentrato sulla problematica legata alla proliferazione di impianti eolici in Calabria organizzato dal Coordinamento Controvento, dal Movimento Terra e Libertà Calabria insieme a Italia Nostra. Si è trattato di un momento di straordinaria rilevanza pubblica, in cui si è discusso con chiarezza dei pericoli legati all’installazione indiscriminata di nuovi impianti eolici nel comprensorio del Parco delle Serre. L’enorme afflusso di pubblico testimonia come il tema sia ormai di ampia rilevanza e forte sentimento tra la popolazione locale.

I temi trattati sono stati di fondamentale importanza: dalla tutela del paesaggio e della biodiversità alle ripercussioni ambientali, sanitarie e sociali. Fino a trattare anche argomentazioni sullo sviluppo del turismo sostenibile e dell’agricoltura. Tutto all’insegna dello slogan “Rinnovabili sì ma non così”. Un’occasione preziosa per ribadire che la transizione ecologica non può diventare pretesto per nuove forme di sfruttamento del territorio.

Alla giornata hanno preso parte numerosi sindaci dei comuni interessati, tecnici, associazioni e rappresentanti del Parco Naturale Regionale delle Serre, incluso il commissario naturalmente. Ancora una volta, però, clamorosamente assente il Comune di Chiaravalle Centrale, il cui mancato coinvolgimento in questi processi risulta ormai inaccettabile.

Noi di Chi.Ce. c’eravamo. E c’eravamo da soli.

Alla luce di quanto emerso, è ormai evidente quanto sia urgente, necessario e non più rinviabile che Chiaravalle Centrale aderisca formalmente al Parco delle Serre, per poter finalmente contare nei tavoli dove si decide il destino del nostro territorio.”

Latest

Avevano incendiato due attività commerciali: individuate e arrestate tre persone

Alle prime luci dell’alba i Carabinieri di Lamezia Terme...

Rigenerazione urbana e coesione sociale, la Calabria protagonista della #EURegionsWeek 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16, la Sala Verde...

Don't miss

Avevano incendiato due attività commerciali: individuate e arrestate tre persone

Alle prime luci dell’alba i Carabinieri di Lamezia Terme...

Rigenerazione urbana e coesione sociale, la Calabria protagonista della #EURegionsWeek 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16, la Sala Verde...

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Avevano incendiato due attività commerciali: individuate e arrestate tre persone

Alle prime luci dell’alba i Carabinieri di Lamezia Terme hanno arrestato tre uomini del lametino. Decisive sono state le immagini acquisite dai Carabinieri attraverso...

XV Corso di aggiornamento in Odontoiatria: focus su società tra professionisti e prevenzione nelle scuole

Si è conclusa la XV edizione del Corso di aggiornamento in Odontoiatria 2025, promosso dalla Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri...

Pubblicato dall’Eurispes l’Indice dell’Esclusione, Cgil: “Calabria ai primi posti per esclusione sociale”

"Calabria prima in Italia per indice di esclusione sociale nel mondo del lavoro. Prima per tasso di disoccupazione giovanile (35,5 per cento) con il...