CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Possesso di stupefacenti, infrazioni al codice della strada, lavoratori in nero: intensificati i controlli dei carabinieri

I Carabinieri del Gruppo di Lamezia Terme, da cui dipendono le Compagnie di Lamezia Terme, Girifalco e Soveria Mannelli, hanno intensificato negli ultimi giorni i servizi di controllo del territorio in tutti i comuni del comprensorio lametino.

I controlli, finalizzati soprattutto a prevenire gli incidenti stradali e la diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani, hanno riguardato l’area montana del Reventino, la Presila catanzarese e l’area urbana di Lamezia Terme.

Sono stati controllati più di 300 veicoli ed elevate una cinquantina di contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada, con sanzioni pecuniarie di oltre 6.000 Euro. Cinque persone, trovate in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti detenute per “uso personale”, sono state segnalate alla Prefettura di Catanzaro. Inoltre, sono state ritirate 6 patenti di guida e un veicolo, sprovvisto di assicurazione è stato sottoposto a sequestro amministrativo.

I controlli hanno riguardato anche diverse attività commerciali. In un caso, i Carabinieri di Lamezia Terme, insieme ai colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Catanzaro, hanno accertato la presenza di due lavoratori in nero e pertanto è stata elevata una sanzione di circa 10.000 euro e disposta la sospensione dell’attività.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...