CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Agricoltura sostenibile: pubblicata la graduatoria definitiva per oltre due milioni di euro a 153 beneficiari

È stata pubblicata la graduatoria definitiva dell’Avviso Pubblico relativo all’intervento SRA01 – Produzione Integrata, destinato a promuovere pratiche agricole sostenibili attraverso il sostegno a chi adotta il Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata (SQNPI).

Con l’approvazione delle domande di finanziamento, 153 agricoltori e produttori calabresi sono stati ammessi a beneficiare di un sostegno che prevede un impegno finanziario complessivo di 2.339.816,20 euro per il quadriennio 2024-2027.

Il bando mira a incentivare l’adozione di pratiche agricole che tutelano l’ambiente, promuovendo la sostenibilità, la biodiversità e la sicurezza alimentare. In particolare, gli agricoltori beneficiari si impegnano a seguire le disposizioni tecniche indicate nei Disciplinari di Produzione Integrata (DPI) che riguardano la difesa fitosanitaria, il controllo delle infestanti e le pratiche agronomiche, tutte finalizzate a ridurre l’uso di pesticidi chimici, a gestire in modo razionale l’impiego di fertilizzanti e a favorire la rotazione delle colture per mantenere la salute del suolo.

“Con la pubblicazione della graduatoria definitiva, la Regione Calabria compie un passo importante verso una agricoltura più verde e sostenibile – commenta l’assessore regionale Gianluca Gallo – . Il nostro impegno è quello di supportare gli agricoltori calabresi in un percorso di transizione ecologica che, da un lato, migliora la qualità della produzione e, dall’altro, preserva le risorse naturali e la biodiversità. Grazie a questo intervento, siamo convinti che la nostra agricoltura possa diventare sempre più competitiva, nel rispetto delle normative europee e con un occhio attento alla salute del nostro territorio.”

Il sostegno finanziario previsto dall’intervento SRA01 offre un aiuto economico per ettaro di superficie agricola utilizzata (SAU) a favore degli agricoltori che aderiscono al Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata (SQNPI). Il bando si inserisce nel quadro della Programmazione della Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027 e si pone come obiettivo la promozione di tecniche agricole che minimizzano l’impatto ambientale, favorendo al contempo l’equilibrio tra produttività e sostenibilità.

“Grazie a questo avviso che oggi premia 153 aziende – conclude l’assessore Gallo – la Regione Calabria non solo potenzia la competitività delle imprese agricole locali, ma contribuisce anche a diffondere pratiche più rispettose dell’ambiente, in linea con le sfide e gli obiettivi europei per la tutela del territorio e delle risorse naturali”.

Latest

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Don't miss

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Rigenerazione urbana, sviluppo economico e coesione sociale: ANCE Calabria apre un confronto tra istituzioni, imprese e università

Nell’ambito della 23ª European Week of Regions and Cities – #EURegionsWeek 2025, iniziativa promossa dalla Commissione Europea per favorire il dialogo territoriale sui temi...

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina hanno arrestato un ragazzo di 23 anni, del luogo, nella flagranza del reato...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia di calabresi e per la continuità dei servizi nei Comuni”. Con queste parole l’assessore regionale al...