CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sequestro di 2 quintali di novellame e 10.000 euro di sanzione: controlli della Guardia costiera

Continuano da parte della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone le attività di polizia marittima finalizzate al contrasto della pesca e della commercializzazione del novellame di sardina.

Nel corso di controlli effettuati dal personale militare lungo la statale 106, è stato fermato nel Comune di Cirò marina, un veicolo isotermico che procedeva in direzione Sud. Durante l’ispezione i militari hanno rinvenuto all’interno dell’autoveicolo numerose cassette in polistirolo contenente novellame di sardina. A carico del conducente dell’autoveicolo è stata irrogata una sanzione amministrativa di euro 10.000 (diecimila), per aver trasportato esemplari di specie ittiche di taglia inferiore rispetto alla taglia minima di riferimento per la conservazione, in violazione della normativa vigente. Tutto il prodotto ittico illecitamente detenuto, che è stato quantificato in 195 chili, è stato sottoposto a sequestro.
Il prodotto ittico sequestrato, a seguito dell’ispezione effettuata dal servizio veterinario dell’ASP di Crotone, non è stato ritenuto idoneo al consumo umano, in quanto non è stato possibile stabilirne la provenienza e la sua tracciabilità e, di conseguenza, è stato distrutto.

Con l’operazione odierna, dall’inizio dell’anno salgono a novecento i chili di novellame di sardina sequestrato dai militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone.

Latest

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Don't miss

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Ballando On The Road”: la Calabria ritorna protagonista del sabato sera su Rai 1

La Calabria e le sue bellezze tornano a essere protagoniste del sabato sera di Rai 1 nello spettacolo tv condotto da Milly Carlucci: l’arte...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...