CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Visibili”: un progetto per rompere il silenzio e ridare voce alle donne

Rompere il muro dell’invisibilità che spesso isola e uccide. Restituire alle donne vittime di violenza la possibilità di riconoscersi, raccontarsi, ricominciare. Con questo obiettivo nasce “Visibili”, il nuovo progetto promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà ETS nell’ambito dell’avviso della Regione Calabria per il potenziamento dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio.

Un intervento mirato, della durata di 12 mesi, che punta a rafforzare i servizi della Casa Rifugio Mondo Rosa di Catanzaro, offrendo protezione, ascolto, percorsi psicologici e supporto sociale alle donne e ai loro figli, con una visione ampia e sistemica che mette al centro la relazione d’aiuto e il riconoscimento dei diritti.

Il progetto si articola in quattro azioni principali:
· Rafforzamento dei servizi interni alla Casa Rifugio, attraverso consulenze psicologiche e accompagnamento sociale, per aiutare le donne a elaborare i traumi, ritrovare forza e sviluppare nuove strategie di vita.
· Sostegno e accompagnamento per i minori vittime di violenza assistita, con attività emotive, scolastiche e ludico-educative, inclusa la partecipazione a campus e asili, per ricostruire una quotidianità serena e sicura.
· Promozione della mission della Casa Rifugio nel territorio regionale, tramite una campagna di sensibilizzazione che mira a far emergere le storie e le voci delle donne sopravvissute alla violenza, accendendo una luce su ciò che troppo spesso resta nell’ombra.
· Monitoraggio e valutazione dell’intervento, per restituire una fotografia chiara dell’efficacia delle azioni intraprese.

“Visibili” vuole essere una risposta concreta a un fenomeno, quello della violenza maschile contro le donne, aggravatosi negli ultimi anni anche a causa della pandemia. Vuole far emergere ciò che è sommerso, dare visibilità a chi è stata costretta a nascondersi o a tacere, portando alla luce le ferite e le risorse, i dolori e i desideri.

“L’esperienza ci insegna che per uscire davvero dalla violenza non basta un riparo fisico – spiegano dal Centro Calabrese di Solidarietà ETS – ma serve un lavoro profondo, competente, rispettoso, che accompagni le donne a ritrovare sé stesse, nel corpo, nella voce e nelle relazioni. Visibili nasce per questo: perché ogni donna ha diritto di essere vista, ascoltata e rispettata”.

Il progetto si inserisce in un percorso già consolidato e mira a rafforzare la funzione della Casa Rifugio Mondo Rosa come punto di riferimento non solo per la protezione, ma anche per l’empowerment femminile, attraverso un percorso che tenga insieme dignità, autodeterminazione e nuove possibilità di vita.

Latest

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione...

Don't miss

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione...

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia di calabresi e per la continuità dei servizi nei Comuni”. Con queste parole l’assessore regionale al...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto (KR), hanno arrestato in flagranza un uomo accusato di rapina, tentata estorsione e lesioni personali...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione positiva. Ritengo che anche quanto è stato messo in campo dal governo regionale negli ultimi...