CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Intelligenza artificiale – cybersecurity e criminalità economica”, domani tavola rotonda organizzata da Gdf e Unical

Mercoledì 2 aprile p.v., con inizio alle ore 10:30, si terrà presso l’Aula Magna Beniamino Andreatta
dell’Università della Calabria di Rende (CS), la tavola rotonda sul tema “Intelligenza Artificiale – Cybersecurity e Criminalità Economica”.

L’evento, frutto della collaborazione tra il Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza Catanzaro e l’Ateneo calabrese, vedrà la partecipazione del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro e del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, nonché alcuni dei massimi esperti nazionali e internazionali della materia, quali i Proff. Gianluigi Greco e Georg Gottlob, rispettivamente Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica, e Professore Ordinario di Matematica e Informatica, dell’Università della Calabria.

Dopo i saluti istituzionali, sarà il Dott. Arcangelo Badolati, scrittore e giornalista della Gazzetta del Sud, a moderare la discussione tra i partecipanti, i quali si confronteranno sulle opportunità di utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’ambito della sicurezza in genere e, in particolare, nel contrasto alla criminalità economica.

A partire dalle ore 10:30 sarà possibile fruire dell’evento in diretta streaming sul canale Youtube dell’UNICAL.

Latest

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

Don't miss

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

“Tutti in un atto”: al via i festeggiamenti per i 40 anni di attività della Scuola di Teatro Enzo Corea

Domenica 12 ottobre alle ore 18.00, al Teatro Comunale...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso resta nascosta ma continua a resistere. Nasce da questo desiderio “Margini”, il nuovo capitolo artistico...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel nome di un’identità condivisa fatta di storie e percorsi, di relazioni che resistono al tempo...

“Restanza artigiana”: la Calabria protagonista alla Convention nazionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato

In un tempo in cui tutto sembra spingere verso la fuga, verso il “fuori”, c’è chi sceglie di restare. Non per paura del cambiamento,...