CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Incentivi per le imprese calabresi: lunedì riapre il Fondo per l’Artigianato

A partire da lunedì 31 marzo, riaprirà la piattaforma informatica per la presentazione delle istanze finalizzate alla concessione di incentivi a sostegno e per lo sviluppo dell’artigianato calabrese.

Confartigianato Imprese Calabria esprime apprezzamento per la riattivazione del Fondo a favore delle imprese artigiane, resa possibile grazie alle risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione, nell’ambito dell’Accordo per la Coesione.

Una parte delle risorse disponibili sarà utilizzata per soddisfare le domande già presentate e rimaste inevase per esaurimento fondi, mentre un’altra parte sarà destinata a nuove iniziative imprenditoriali.

La misura, fortemente sostenuta da Confartigianato e dalle associazioni di categoria, prevede: contributi in conto interessi, per tutta la durata del finanziamento bancario; rimborso parziale del costo della garanzia rilasciata dai Confidi; contributi in conto capitale fino al 65% delle spese ammissibili.

Gli interventi finanziabili includono: ammodernamento, ristrutturazione e ampliamento dei locali aziendali; innovazione di prodotto e di processo; introduzione o potenziamento di servizi, anche attraverso tecnologie digitali; interventi per la sostenibilità ambientale.

“Auspichiamo che la Regione Calabria – dichiara Confartigianato Imprese Calabria – possa individuare ulteriori risorse per rispondere alle numerose richieste delle aziende ed evitare la chiusura dello strumento, molto apprezzato dalle imprese artigiane per accompagnarle con semplicità verso una crescita più competitiva, innovativa e sostenibile.”

Confartigianato sottolinea, inoltre, la necessità di procedere con celerità all’erogazione dei contributi alle aziende già ammesse da tempo, in un momento segnato da pesanti difficoltà legate all’aumento dei costi energetici, delle materie prime e dall’inflazione.

“Si tratta di un sostegno fondamentale soprattutto in questo momento per un comparto che rappresenta una componente strategica dell’economia calabrese e che, nonostante tutto, continua a investire, produrre e creare occupazione”, conclude la nota.

Latest

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...

Don't miss

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una casa di campagna e trasformato in una piantagione di marijuana perfettamente attrezzata: è quanto hanno...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD – Strategie preventive a contrasto delle dipendenze comportamentali e d’abuso, promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà...