CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Tentato furto sede elettorale candidata sindaco di Lamezia Doris Lo Moro, solidarietà della Bruni

“Apprendiamo con preoccupazione la notizia dell’atto vandalico perpetrato contro la sede elettorale della candidata del centrosinistra Doris Lo Moro, a Lamezia Terme. Un segnale preoccupante che va ben oltre il danno materiale e mette in discussione la serenità nello svolgimento del confronto democratico, libero e civile tra idee diverse”. È quanto afferma la consigliera regionale del Partito democratico, Amalia Bruni.

“In un momento delicato come quello della campagna elettorale gesti come quelli perpetrati ai danni della candidata sindaco Doris Lo Moro rischiano di avvelenare il clima politico, scoraggiare la partecipazione, minare il senso stesso della convivenza democratica. La politica deve restare spazio di dialogo e proposta. Non può e non deve trasformarsi in terreno di scontro violento o intimidazione”, afferma ancora Bruni.

“Esprimiamo piena solidarietà e vicinanza a Doris Lo Moro e al suo gruppo, certi che non saranno questi gesti vili a fermare l’impegno di chi, come lei, ha sempre vissuto la politica con rigore, rispetto delle istituzioni e spirito di servizio. Chi pensa di intimorire o condizionare il percorso elettorale colpisce non solo una persona o una lista, ma l’intera comunità democratica – conclude Bruni – È responsabilità di tutti – istituzioni, forze politiche, cittadini – garantire un confronto elettorale libero, sereno, rispettoso. Solo così si rafforza la democrazia. Solo così si costruisce una società più giusta”.

Latest

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...

Don't miss

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una casa di campagna e trasformato in una piantagione di marijuana perfettamente attrezzata: è quanto hanno...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD – Strategie preventive a contrasto delle dipendenze comportamentali e d’abuso, promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la nuova società nata all’interno del Sistema Confartigianato, che riunisce 23 tra Associazioni, Federazioni, società di...