CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Fango”, al Comunale di Catanzaro uno spettacolo per sostenere il Centro Calabrese di solidarietà Ets

Ci sono storie che devono essere raccontate. Storie di chi ha perso tutto, di chi ha lottato contro il destino, di chi ha trovato la forza di rialzarsi e di chi ha teso una mano per salvare. Sono storie di vita vera, di resistenza e di speranza.

Giovedì 20 marzo, alle 20.30, il Teatro Comunale di Catanzaro si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e consapevolezza con “Fango”, lo spettacolo di Marco Cortesi e Mara Moschini, che porterà in scena le voci di chi ha vissuto l’alluvione in Emilia-Romagna e di chi, giorno dopo giorno, combatte la propria battaglia per la rinascita.

Cosa significa affrontare la devastazione? Cosa resta dopo che l’acqua ha spazzato via tutto, tranne il coraggio di ricominciare? “Fango” è il racconto di chi ha salvato e di chi è stato salvato. Di chi ha deciso di non dimenticare, per farne memoria e testimonianza, perché il dolore condiviso diventa consapevolezza, e la consapevolezza diventa cambiamento.

Ma c’è un altro filo che si intreccia a queste storie. È il filo delle ragazze e dei ragazzi che oggi stanno ricostruendo le loro vite nella Comunità Terapeutica e nella Casa Rifugio del Centro Calabrese di Solidarietà Ets. Anche loro conoscono il buio e la fatica della risalita. Anche loro sanno che il coraggio può trasformare le difficoltà in una nuova possibilità.

Questo non sarà solo uno spettacolo, ma un abbraccio collettivo, un’occasione per essere parte di un gesto più grande. Il ricavato della serata andrà a sostegno delle attività del Centro Calabrese di Solidarietà ETS, che da 39 anni è casa per chi cerca una nuova opportunità di vita.

Ad arricchire la serata, due presenze speciali: quella dell’artista Maura Micangeli, presenterà una selezione di manufatti unici, dai vestiti dipinti a mano a decori per la Pasqua e la Festa della Mamma, tutti realizzati con la sua inconfondibile sensibilità artistica, a cui si aggiunge una voce potente e la splendida voce di Graziano Marasci, talento musicale di straordinaria sensibilità e vincitore della finalissima di Don’t Forget the Lyrics .

E se non puoi esserci? Lascia un biglietto sospeso, un dono per permettere a qualcun altro di ascoltare queste storie e sentirsi parte di una comunità che non lascia indietro nessuno.

Latest

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

Don't miss

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi. Di fatto, il decreto di pagamento Psr n....