Oggi, 17 marzo 2025, la Calabria è stata interessata da una serie di scosse sismiche che hanno coinvolto principalmente la provincia di Catanzaro. La più significativa si è verificata alle ore 12:08, con una magnitudo di 3.4 e epicentro situato a Tiriolo, a una profondità di 8,8 chilometri. Questo evento è stato avvertito distintamente anche nelle città di Vibo Valentia e Lamezia Terme.
La scossa delle 12:08 si inserisce in un contesto di sciame sismico che ha interessato la regione nelle ultime ore. Nella notte precedente, sono state registrate diverse scosse: la più forte alle 00:34, con magnitudo 2.9 e epicentro nei pressi di Miglierina, a una profondità di 11 chilometri.
In risposta a questi eventi, il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha disposto l’evacuazione delle scuole e convocato una riunione operativa per pianificare le misure da adottare. Tra queste, sono previsti sopralluoghi negli edifici scolastici per verificare la sicurezza strutturale, una ricognizione delle aree di attesa da parte della Polizia Locale e della Protezione Civile Comunale, l’aggiornamento del Piano di Emergenza Comunale e l’allestimento di un gazebo informativo in Piazza Rossi per fornire alla cittadinanza indicazioni sulle misure da adottare in caso di eventi sismici.
Al momento, non si registrano danni a persone o cose, ma la situazione è costantemente monitorata dalle autorità competenti. La popolazione è invitata a seguire le indicazioni delle istituzioni e a mantenere la calma, adottando le misure di sicurezza previste in caso di terremoto.