CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, si costituisce la cabina di regia per il porto

Soverato e Satriano danno un nuovo impulso per la costruzione di un porto turistico con la costituzione di una cabina di regia intercomunale che avrà il compito di avviare le varie fasi per la realizzazione dell’infrastruttura. A costituirla saranno i sindaci di Soverato e Satriano Daniele Vacca e Massimiliano Chiaravalloti, Aldo Ferrara, presidente di Confindustria Catanzaro e Unindustria Calabria e Maurizio Benvenuto in rappresentanza del gruppo di progettisti vincitori del concorso di idee bandito per individuare il progetto per la realizzazione dell’opera. Con l’obiettivo di creare una portualità turistica di rilevanza interregionale, i due enti locali hanno già stabilito, nel 2019, un protocollo d’intesa per la progettazione, realizzazione e gestione dell’infrastruttura portuale, con il Comune di Soverato in qualità di ente capofila.

Finanziamenti e Progettazione

Con il D.P.C.M. 17 dicembre 2021, i comuni di Soverato e Satriano hanno ricevuto 30.000 euro ciascuno per la progettazione del porto, investiti poi in un concorso di idee per la “Riqualificazione e valorizzazione paesaggistica ambientale dell’area costiera”, destinato a garantire uno sviluppo intelligente e inclusivo. A fine febbraio 2024, il concorso fu aggiudicato al raggruppamento temporaneo di professionisti guidati dall’Ing. Maurizio Benvenuto.

Per scoprire il progetto con foto e video clicca QUI

Latest

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Mobilitazione nazionale del 25 ottobre: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo sarà a Roma

“Sabato 25 ottobre la Cgil sarà di nuovo in...

Associazione a delinquere, frode fiscale e autoriciclaggio: eseguite misure cautelari nei confronti di sei persone

I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla Procura...

“La Notte di San Martino” a Montauro: un appuntamento tradizionale in una veste rinnovata

Una delle manifestazioni più attese della costa jonica catanzarese...

Don't miss

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Mobilitazione nazionale del 25 ottobre: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo sarà a Roma

“Sabato 25 ottobre la Cgil sarà di nuovo in...

Associazione a delinquere, frode fiscale e autoriciclaggio: eseguite misure cautelari nei confronti di sei persone

I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla Procura...

“La Notte di San Martino” a Montauro: un appuntamento tradizionale in una veste rinnovata

Una delle manifestazioni più attese della costa jonica catanzarese...

Violenze fisiche e verbali alla moglie: arrestato 47enne

Nella serata di lunedì, i Carabinieri della Compagnia di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il progetto promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà ETS con il sostegno del Ministero della Giustizia...

Mobilitazione nazionale del 25 ottobre: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo sarà a Roma

“Sabato 25 ottobre la Cgil sarà di nuovo in piazza a Roma per denunciare i trucchi del governo e una manovra che penalizza chi...

Associazione a delinquere, frode fiscale e autoriciclaggio: eseguite misure cautelari nei confronti di sei persone

I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di...