CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Spettacolo, Gianvito Casadonte (MGFF): “Il Nastro d’Argento a ‘Cutro Calabria Italia’ è un premio per tutta la comunità

“Un lavoro prezioso per tenere viva la memoria del doloroso naufragio dei migranti sulle coste calabresi, ma anche per porre l’attenzione sullo spirito di accoglienza e solidarietà che la nostra comunità ha saputo dimostrare davanti alla tragedia”, è quanto esprime Gianvito Casadonte, fondatore e direttore artistico Magna Graecia Film Festival.
“Il Nastro d’Argento per il miglior documentario a “Cutro Calabria Italia”, diretto da Mimmo Calopresti – continua Casadonte – ha un significato che va ben oltre l’aspetto puramente artistico, connotandosi di un profondo valore etico e sociale. Un riconoscimento ad un film che ha messo insieme il racconto dell’attualità con la testimonianza autentica dei cutresi e di tutta la popolazione locale che non sono rimasti indifferenti, venendo in soccorso di famiglie e bambini fuggiti dalla loro terra alla ricerca di una vita diversa.”
“Il Premio tributato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani – conclude Casadonte – è motivo di orgoglio per tutta la comunità e le istituzioni che si impegnano ogni giorno a veicolare l’immagine migliore della Calabria, delle sue risorse e dei suoi talenti. Siamo stati felici di aver ospitato, nella scorsa edizione del Magna Graecia Film Festival, l’anteprima mondiale del documentario davanti ad una platea gremita e alla presenza anche dei giovani del centro di accoglienza Sai “Catanzaro Minori” di Squillace, per un bel momento di inclusione e di riflessione. Un traguardo importante anche per la Calabria Film Commission che ha creduto fortemente in questo progetto, accompagnandolo nella realizzazione e promozione, a dimostrazione di un percorso positivo che sta proiettando la nostra regione all’attenzione nazionale ed internazionale”.

Latest

Don't miss

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD – Strategie preventive a contrasto delle dipendenze comportamentali e d’abuso, promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la nuova società nata all’interno del Sistema Confartigianato, che riunisce 23 tra Associazioni, Federazioni, società di...

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...