CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Premio “Italia Nostra”: tutto pronto per la seconda edizione del riconoscimento a chi tutela e valorizza Catanzaro

Un riconoscimento che celebra chi si è distinto nel conservare e promuovere il patrimonio culturale della città, contribuendo alla sua valorizzazione e alla sua tutela: torna il Premio “Italia Nostra”.

Dopo il successo dello scorso anno, “Italia Nostra” Catanzaro presenta la seconda edizione del Premio, che quest’anno si terrà venerdì 21 marzo alle ore 17.30, nella Casa delle Culture “Calderazzo” della Provincia di Catanzaro.

Il Premio si propone di mettere in luce e celebrare l’impegno di chi, con passione e dedizione, ha contribuito alla salvaguardia del patrimonio storico, artistico e naturale della città, nel rispetto dei principi sanciti dall’articolo 9 della Costituzione Italiana. Un’iniziativa fortemente voluta da “Italia Nostra” Catanzaro a testimonianza dell’impegno costante dell’associazione nel valorizzare e rispettare la bellezza e il bene comune, coinvolgendo attivamente la comunità locale nella tutela di ciò che rende unica Catanzaro.

“Con il Premio ‘Italia Nostra’ vogliamo celebrare coloro che, attraverso il loro impegno concreto, contribuiscono a costruire una comunità più attenta alla protezione della nostra identità culturale e paesaggistica. La tutela dei beni comuni è essenziale per la crescita della nostra città, e questi premi sono il riconoscimento a chi, con passione e competenza, lavora per questo obiettivo”, ha dichiarato la presidente Elena Bova.

Quest’anno, accanto alla consueta sezione dedicata ai Catanzaresi che si sono distinti per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale, verrà introdotta una seconda sezione, che premierà coloro che si sono distinti nel campo sportivo, per aver contribuito alla coesione sociale e all’acquisizione di un forte senso di appartenenza alla comunità cittadina.

“Italia Nostra Catanzaro ha sempre avuto una grande ambizione: proteggere e valorizzare le bellezze del nostro territorio, contribuendo a costruire l’identità della nostra città – ha aggiunto Elena Bova -. Il premio non si limita solo a celebrare l’impegno culturale e ambientale, ma intende anche dare valore a chi si batte contro l’impoverimento del nostro paesaggio e della nostra storia.”

Il Premio “Italia Nostra” si configura dunque come un momento di riflessione e celebrazione dell’impegno civico e culturale, un’occasione per riaffermare il valore della bellezza come motore di cambiamento e progresso. In un periodo storico in cui le sfide ambientali e culturali sono sempre più urgenti, il riconoscimento si propone di dare voce e visibilità a chi, con azioni concrete, si impegna per preservare ciò che rende unica la nostra città.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...