CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Protezione civile: giornata informativa della ChiliPepperTeam sui rischi del territorio e su come affrontarli

L’associazione Odv ChiliPepperTeam volontari Soccorritori di Protezione civile e vigilanza Antincendi Boschivi, in collaborazione con il Comune di Satriano, organizza un incontro informativo aperto alla cittadinanza. L’obiettivo è sviluppare la capacità della comunità locale nell’affrontare e superare piccole e grandi emergenze partendo dalla resilienza in ambito di Protezione civile e coinvolgendo la cittadinanza nelle attività di prevenzione e riduzione del rischio nel diffondere comportamenti consapevoli e misure di autoprotezione per sé e per gli altri.

Sulla scia di quanto già si fa a livello nazionale attraverso la Campagna nazionale di informazione “Io non rischio”, l’obiettivo è quindi diffondere le buone pratiche di Protezione civile a livello territoriale attraverso un’attività di informazione mirata, fornendo modelli di comportamento da adottare nelle emergenze con cui più facilmente può trovarsi ad avere a che fare la popolazione di Satriano.

L’ appuntamento è per domenica 30 Marzo alle ore 15:00 presso il Teatro Polifunzionale a Satriano borgo.

Si parlerà ovviamente di Protezione civile, della sua struttura e delle sue articolazioni, dei compiti che svolge e del funzionamento dell’intero sistema nazionale.
Attenzione sarà posta anche al ruolo degli Enti e della cittadinanza attiva a salvaguardia della popolazione, delle attività produttive e del loro territorio, con consigli concreti su come far fronte a situazioni di pericolo quali il rischio idrogeologico, idraulico, sismico e in caso di incendi boschivi.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...