CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Confartigianato Calabria: proroga per la regolarizzazione degli autoriparatori

Grazie all’intensa e efficace azione di Confartigianato, un importante emendamento è stato accolto dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato, rinviando di 1 anno e 6 mesi il termine per regolarizzare l’abilitazione professionale degli autoriparatori. Il provvedimento è stato inserito nell’ambito del Decreto Milleproroghe e offre una finestra temporale che permetterà a migliaia di imprese di adempiere agli obblighi previsti dalla riforma del settore.

“Questo rinvio è stato richiesto a seguito delle difficoltà segnalate da numerosi autoriparatori, che non sono riusciti a completare la regolarizzazione per cause oggettive, tra cui i ritardi nell’attivazione dei corsi regionali necessari per conseguire l’abilitazione”. E’ quanto viene sottolineato in una nota di Confartigianato Imprese Calabria.

L’emendamento, fortemente voluto da Confartigianato, estende il regime transitorio che era scaduto il 5 gennaio 2024, dando alle Regioni il tempo per erogare i corsi di qualificazione e alle imprese il tempo necessario per acquisire i requisiti previsti per continuare l’attività.

“La proroga giunge in un momento cruciale, evitando che le imprese del settore siano cancellate dal registro delle imprese, con pesanti ripercussioni non solo sul servizio offerto ai cittadini ma anche sull’economia locale e sull’occupazione. Confartigianato ha sollecitato questa misura per garantire la continuità delle attività e tutelare le imprese in difficoltà, dando loro una nuova opportunità di mettersi in regola – si legge ancora nella nota di Confartigianato Imprese Calabria -. A questo punto, Confartigianato sottolinea l’importanza di un rapido intervento da parte delle imprese interessate. Gli autoriparatori devono agire prontamente per sfruttare al meglio questa opportunità, per non vanificare il risultato ottenuto e non rischiare di trovarsi in difficoltà quando il termine scadrà”.

Le imprese, con il supporto delle Organizzazioni territoriali di Confartigianato, devono attivarsi subito per mettersi in regola e assicurare il futuro delle loro attività. “L’associazione è pronta a offrire l’assistenza necessaria e a fornire tutte le informazioni per completare il percorso di regolarizzazione nel più breve tempo possibile”, conclude la nota.

Latest

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

“Tutti in un atto”: al via i festeggiamenti per i 40 anni di attività della Scuola di Teatro Enzo Corea

Domenica 12 ottobre alle ore 18.00, al Teatro Comunale...

Don't miss

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

“Tutti in un atto”: al via i festeggiamenti per i 40 anni di attività della Scuola di Teatro Enzo Corea

Domenica 12 ottobre alle ore 18.00, al Teatro Comunale...

Influenza 2025: anche quest’anno i vaccini per over 60 in farmacia

Anche quest’anno, in Calabria, i cittadini over 60 potranno...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel nome di un’identità condivisa fatta di storie e percorsi, di relazioni che resistono al tempo...

“Restanza artigiana”: la Calabria protagonista alla Convention nazionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato

In un tempo in cui tutto sembra spingere verso la fuga, verso il “fuori”, c’è chi sceglie di restare. Non per paura del cambiamento,...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto presso la U.O.C. di Cardiochirurgia, diretta dal Prof. Pasquale Mastroroberto, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco” di...