CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

I Carabinieri della Biodiversità al Polo Tecnico Professionale “Rambaldi–De Fazio” di Lamezia

Promuovere la conoscenza delle riserve statali affidate ai Carabinieri della Biodiversità e l’attuazione di buone pratiche per la tutela dell’ambiente sono tra gli obiettivi dell’accordo sottoscritto nei giorni scorsi tra la Dirigente Scolastica Dott.ssa Simona Blandino e il Comandante del Reparto Carabinieri tutela Biodiversità Colonnello Nicola Cucci.

L’accordo prevede il coinvolgimento di 20 alunni delle classi V del Polo Tecnico Professionale “Rambaldi – De Fazio” di Lamezia Terme per l’attuazione di un progetto PCTO “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” (ex alternanza scuola-lavoro) in applicazione alla legge n°107/15 ed al Protocollo d’Intesa siglato dal MIUR, dal Ministero della Difesa e dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.

Il percorso formativo, programmato con i docenti referenti Professoressa Carmelina Muraca e prof. Michelangelo Lepore, prevede incontri in classe ed escursioni didattiche nelle aree protette del Parco Nazionale della Sila al fine di consolidare negli alunni le conoscenze di base nel campo delle scienze biologiche, ecologiche e sanitarie in acquisizione durante il percorso scolastico ed approfondirle secondo un modello di approccio “One Health”.

Inoltre si vorrà sensibilizzare i ragazzi sull’importanza strategica dell’adozione di modelli di sviluppo sostenibile e circolare evidenziando anche le occasioni di impiego post diploma che il settore ambientale offre nel campo dei “green jobs”.

Nel corso delle escursioni in natura è previsto il prelievo e campionamento delle acque dei torrenti e fiumi silani che, con la guida dei docenti dell’Istituto e degli esperti del Reparto, verranno analizzati nei laboratori scolastici per produrre un report finale che illustrerà lo stato di salute e la purezza delle acque della montagna della Sila.

Le attività divulgative promosse dal Reparto Carabinieri tutela Biodiversità di Catanzaro vogliono avvicinare le nuove generazioni al patrimonio naturale esistente ed ai valori di eco-sostenibilità, attività di sensibilizzazione e di prevenzione indispensabile e complementare per una proficua attuazione dei primari compiti istituzionali riguardanti la tutela, salvaguardia e “governance” degli ecosistemi forestali dello Stato ricadenti nel Parco Nazionale della Sila.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...