CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Certificazione Parità di genere”, giovedì 27 febbraio incontro Regione-Imprese

La Regione incontra le imprese e promuove un incontro formativo/informativo sulla Certificazione della Parità di Genere, intesa come opportunità volta a favorire una maggiore partecipazione delle donne al mondo del lavoro e a realizzare un beneficio rivolto alle aziende, in relazione alle opportunità economiche e di sviluppo derivanti.

L’appuntamento si terrà giovedì 27 febbraio, alle ore 15:00, nella sala verde della Cittadella Regionale e vedrà la presenza delle istituzioni ma anche e soprattutto di esperti che saranno a disposizione per attività di formazione propedeutiche al conseguimento della certificazione della parità di genere. L’iniziativa, che prevede altresì il riconoscimento di crediti formativi per gli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro e all’Ordine dei Commercialisti, vedrà protagoniste le aziende del territorio che saranno invitate per formarsi e confrontarsi su questa nuova misura cui sono connesse diverse agevolazioni per le PMI che conseguono la Certificazione Parità di Genere – UNI/PdR 125:2022 – tra le quali riconoscimento di un punteggio premiale per la valutazione di proposte progettuali, esonero dal versamento di una percentuale dei complessivi contributi previdenziali, sconti fideiussori.

Inoltre, ci saranno le testimonianze di due aziende che hanno già ottenuto la Certificazione e racconteranno la loro esperienza.

Un’azione significativa per incentivare le imprese calabresi ad adottare modelli organizzativi inclusivi, capaci di valorizzare il talento e le competenze di lavoratrici e lavoratori, senza distinzione di genere.

Lo sportello telematico per la presentazione delle domande di contributo a valere sull’Avviso Pubblico per la concessione di contributi alle PMI per la “Certificazione della parità di genere”, finanziato dal PR Calabria FESR FSE+ 21-27, è aperto dal 31 gennaio scorso.

I soggetti interessati possono presentare la propria candidatura esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata, il cui accesso è disponibile sul portale Calabria Europa: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-pubblico-per-la-concessione-di-contributi-alle-pmi-per-la-certificazione-della-parita-di-genere.

Tutti i dettagli relativi ai requisiti di ammissibilità, alle modalità di partecipazione e al contributo concedibile sono consultabili nell’Avviso pubblicato sul portale Calabria Europa e verranno descritti nel corso dell’incontro del 27 febbraio in Cittadella.

L’ingresso è libero ma è preferibile pre-registrarsi inviando una mail a comunicazione.dipartimentolavoro@regione.calabria.it

Latest

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Don't miss

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...