CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Inaugurato a Caraffa il Laboratorio “Ago e filo” per realizzare le Pigotte dell’UNICEF

Nei giorni scorsi, Caraffa, piccolo borgo di lingua e cultura arbëreshë, ha dimostrato ancora una volta come l’inclusione e la solidarietà siano elementi distintivi della sua comunità. In questo contesto ricco di tradizioni e valori, la presidente del Comitato UNICEF di Catanzaro, Stella Franco, ha inaugurato il Laboratorio “Ago e filo”, dedicato alla creazione delle Pigotte, le celebri bambole di pezza simbolo dell’UNICEF Italia.

Il Laboratorio, coordinato dall’insegnante Assunta Scerbo, ha già raccolto l’adesione di oltre 40 “Pigottare”, donne pronte a dedicare il loro tempo e la loro creatività a un progetto di solidarietà e condivisione. Le Pigotte, infatti, non sono semplici bambole: ogni esemplare realizzato rappresenta un gesto concreto per sostenere i programmi dell’UNICEF volti a salvare la vita dei bambini in difficoltà in tutto il mondo.

All’inaugurazione era presente anche il sindaco di Caraffa, il dott. Antonio Sciumbata, al quale Stella Franco ha proposto di aderire alla campagna dell’UNICEF “Per ogni Bambino nato, un bambino salvato”.

A coordinare il Progetto “Pigotte” è la volontaria Delfina Maiolo, che con grande dedizione segue i laboratori non solo a Caraffa, ma anche nei comuni vicini di San Floro, Pentone e Borgia.

A rendere ancora più speciale il Laboratorio “Ago e filo” è la partecipazione di Lucia Bubba, stilista dei tradizionali vestiti arbëreshë di Caraffa.

Attraverso il Laboratorio “Ago e filo” e la creazione delle Pigotte, il borgo arbëreshë non solo preserva le sue tradizioni, ma le mette al servizio di una causa universale: il benessere e la protezione dei bambini di tutto il mondo. Un progetto che unisce passato e presente, arte e solidarietà, in un abbraccio che va ben oltre i confini del piccolo paese calabrese.

Latest

Turismo dentale all’estero: l’Albo degli Odontoiatri di Catanzaro lancia l’allarme

Prosegue con grande partecipazione la XV edizione del Corso...

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

Don't miss

Turismo dentale all’estero: l’Albo degli Odontoiatri di Catanzaro lancia l’allarme

Prosegue con grande partecipazione la XV edizione del Corso...

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Turismo dentale all’estero: l’Albo degli Odontoiatri di Catanzaro lancia l’allarme

Prosegue con grande partecipazione la XV edizione del Corso di aggiornamento in Odontoiatria 2025, promosso dalla Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi e...

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche (RIS) dei Carabinieri al “Festival Cosmos”, che è svolto in Piazza Italia a Reggio Calabria...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi, in collaborazione con la Sezione Aerea diLamezia Terme, hanno eseguito un controllo in materia di...