CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sicurezza sul lavoro, accordo Regione-Unioncamere per la formazione gratuita alle imprese

Il dipartimento Salute e Welfare, settore Prevenzione e Sanità pubblica della Regione Calabria, nell’ambito dell’Accordo quadro realizzato tra Inail e la Conferenza delle Regioni, ha sottoscritto una convenzione con Unioncamere Calabria, finalizzata a promuovere e realizzare attività formativa gratuita rivolta alle imprese in materia di salute e sicurezza sul lavoro, aggiuntive rispetto a quelle già previste dalla normativa di riferimento, allo scopo di favorire il trasferimento di conoscenze ed accrescere la consapevolezza dei rischi presenti nei contesti produttivi, con l’obiettivo di adottare le più corrette misure di prevenzione, per ridurre il numero di incidenti e morti bianche.

Il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro è al centro dell’agenda politica regionale con l’obiettivo di contribuire a ridurre una piaga che causa infortuni e decessi tra i lavoratori del sistema produttivo nazionale. Pertanto, in seguito ad un finanziamento di oltre 343 mila euro assegnato da Inail, il settore regionale Prevenzione e Sanità pubblica, ha indetto un Avviso pubblico – emanato da Regione, Unioncamere Calabria e Camere di commercio e consultabile al link https://www.regione.calabria.it/bandi/avviso-pubblico-per-la-presentazione-di-progetti-relativi-alla-realizzazione-di-interventi-di-formazione-aggiuntiva-in-materia-di-sicurezza-e-salute-nei-luoghi-di-lavoro/– che si rivolge a tutte le imprese, singole o in forma di ATI/ATS, che operano nei settori della produzione mineraria, della manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature, nonché di costruzione di edifici, ingegneria civile, lavori di costruzione specializzati e fornitura di beni pubblici, come acqua, reti fognarie e gestione dei rifiuti.

Le imprese del territorio potranno presentare alla Camera di commercio di riferimento dei progetti formativi rivolti ai propri lavoratori e preposti, anche percettori di ammortizzatori sociali o con contratti di apprendistato, nell’ambito della formazione continua rivolta ai dipendenti.

I progetti formativi e le richieste di finanziamento potranno essere presentati dalle aziende alla Camera di commercio territorialmente competente entro il 18 marzo, consultando i termini previsti dal bando, pubblicato sulle apposite pagine web del sistema camerale e della Regione Calabria.
È quanto si legge in una nota del Dipartimento Salute e Welfare della Regione Calabria.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...