CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Bit Milano 2025: dal 9 all’11 febbraio alla scoperta di una Calabria Straordinaria

Una Calabria protagonista alla Bit di Milano. Con tanti appuntamenti e focus sul turismo e sull’immagine di una Regione da far conoscere per quanto di bello e fuori dall’ordinario possa offrire.
E quale migliore vetrina della Bit dove saranno presenti, da domenica 9 a martedì 11 febbraio, oltre mille espositori provenienti da sessantadue paesi oltre all’Italia.

L’assessore al turismo Giovanni Calabrese invita i visitatori alla scoperta di una Calabria da godere in modo diverso, immergendosi nel mare che la circonda per buona parte del suo territorio, percependone le potenzialità delle Dolomiti del Sud, della neve che si affaccia sulle acque cristalline, dei borghi che custodiscono tradizioni mai dimenticate, del sapore di una enogastronomia che racconta gusti ancestrali, resi unici e attuali da professionisti e appassionati.

“Invito tutti a visitare lo stand di Calabria Straordinaria. Ad appassionarvi alla nostra Regione. L’obiettivo di questo governo regionale guidato dal presidente Occhiuto – ha affermato l’assessore al Turismo Giovanni Calabrese – è offrire un’eccellente qualità ricettiva, puntando sul potenziamento di tutti i servizi correlati. Tutto quello che rende una Regione attraente per turisti di ogni età”.

Giornate intense in cui ci si confronterà su tutto quello che vuol dire turismo, previsti, infatti, oltre 40 incontri in formato talk.

In programma tutta una serie di incontri che avranno inizio subito dopo l’inaugurazione della Bit 2025, prevista per domenica alle ore 11.

Si partirà con l’incontro dal titolo: ‘Scopri la Calabria: una Regione a portata di giovani – le strategie per rendere bellezze ed eccellenze attrattive per tutte le generazioni’. Si proseguirà con ‘Il turismo delle radici: il ritorno alle origini e il giubileo. Connessioni tra Italia e Argentina’.

Incontri nel corso dei quali i relatori si confronteranno su esperienze e progetti in itinere.

Di ‘Calabria Straordinaria: sfide e opportunità per una Calabria in continua evoluzione’ discuterà il presidente Roberto Occhiuto insieme a Giosy Romano, commissario Zes unica e Aldo Ferrara, Presidente Unindustria Calabria. L’incontro sarà moderato da Francesco Verderami, giornalista Corriere della Sera.

Nei giorni successivi si discuterà di ‘Turismo digitale e marketing territoriale: borghi e luoghi di calabria nelle immagini’. Previsto un panel su ‘Turismo ecosostenibile – biodiversità e paesaggi nella Calabria dell’entroterra’. Si proseguirà con la ‘comunicazione senza barriere – l’importanza della Lingua dei Segni per un turismo accessibile e inclusivo’. Si concluderà con un confronto su ‘Il turismo per la valorizzazione del territorio, tra natura e borghi, montagna, mare e nuove destinazioni’.

Latest

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Don't miss

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto –Guardia Costiera di Crotone, condotte con il supporto del personale...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele II" di Catanzaro, alla presenza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale della provincia, Dott.ssa Concetta Gullì,...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno dato esecuzione a due provvedimenti di ripristino della misura cautelare in carcere, emessi...