CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Stalettì: ora c’è anche la consulta giovanile

Un nuovo spazio di ascolto e proposta è pronto ad aprirsi nel Comune di Stalettì in cui è stata istituita la consulta giovanile. Ad annunciarlo il sindaco Mario Gentile che spiega come con la sua creazione il Comune intenda favorire un dialogo costruttivo tra le istituzioni e le nuove generazioni, aprendo le porte a un confronto dinamico.

Il testo del regolamento adottato dal Comune prevede che la consulta giovanile assuma ruoli chiave, tra i quali il raccordo con la Consulta di Stalettì di recente costituzione, realizzi la promozione di progetti e iniziative per i giovani e l’attivazione di eventi di dibattito e incontro. Un nuovo organismo che sarà fondamentale per migliorare l’utilizzo del tempo libero da parte dei giovani, favorendo l’aggregazione sociale e il coinvolgimento in attività culturali, sportive e di volontariato.

Punto cruciale dell’incarico è la raccolta di informazioni riguardanti diversi ambiti di interesse giovanile, come scuola, università, mondo del lavoro, sport e mobilità. “Un report che permetterà, spiega il primo cittadino del paese,  di avere un quadro completo delle esigenze dei giovani, offrendo risposte concrete e tempestive alle loro necessità”.

La Consulta sarà composta da un’ assemblea e un ufficio di presidenza, con membri di età compresa tra i 15 e i 30 anni, residenti nel Comune di Stalettì. Ogni aspirante membro dovrà presentare una formale richiesta di adesione, fino a un massimo di ottanta componenti. I sessanta componenti dell’assemblea saranno eletti in prima convocazione, definendo così una rappresentanza giovanile legittimata dal voto.

Il presidente, il vicepresidente, il segretario e il consiglio direttivo, composto da otto membri, saranno eletti dall’Assemblea nella sua prima riunione.

La Consulta avrà sede nella casa comunale di Stalettì, con l’impegno del Comune di fornire idonei spazi per svolgere le riunioni. Le risorse economiche potranno essere stanziate nel bilancio comunale, con la possibilità di promuovere iniziative di autofinanziamento e ricerca di fondi per le proprie attività.

“La costituzione anche della consulta giovanile- spiega il primo cittadino- è un ulteriore passo, fortemente voluto dall’Amministrazione, al fine di coinvolgere i tanti ragazzi presenti sul territorio e stimolare la partecipazione democratica e la condivisione di proposte inerenti tematiche di politiche giovanili. È strumento di conoscenza delle realtà dei giovani; promuove progetti e iniziative inerenti i giovani; promuove dibattiti, ricerche ed incontri; attiva e promuove iniziative per un migliore utilizzo del tempo libero. Può raccogliere informazioni nei settori di interesse giovanile (scuola, università, mondo del lavoro, tempo libero, sport, volontariato, cultura e spettacolo, mobilità all’estero, ambiente, vacanze e turismo). Si auspica un’ampia adesione, nell’ottica di un più consapevole spirito di appartenenza identitaria alla comunità di Stalettì. Si auspica un’ampia adesione, nell’ottica di un più consapevole spirito di appartenenza identitaria alla nostra comunità”.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...