CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Progetto “100Strati”: debutto a Scandicci de “Il ritorno del soldato” per celebrare lo scrittore calabrese Saverio Strati

La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e vive nelle proprie case una battaglia fatta di dolore e speranza. È questo l’aspetto, immutato nel tempo, oggi come ieri, su cui si concentra “Il ritorno del soldato”, l’unica opera teatrale dello scrittore calabro toscano Saverio Strati (Sant’Agata del Bianco (Rc) 16/08/1924 – Scandicci (Fi) 09/04/2014), che debutterà il 7 febbraio al Teatro Aurora di Scandicci diretta da Giancarlo Cauteruccio, prodotta da Teatro del Carro.

La piéce, scritta insieme al dramaturg Vincenzo Ziccarelli, rientra nel progetto “100Strati”, ideato dal Comitato per le celebrazioni istituito dalla Regione Calabria insieme alla Fondazione Calabria Film Commission in collaborazione con la Regione Toscana, la Fondazione Toscana Spettacolo e il Comune di Scandicci per celebrare lo scrittore – Premio Campiello nel 1977 per “Il selvaggio di Santa Venere” -, sia nella sua terra natale sia in quella di adozione, dove visse per cinquant’anni fino alla sua morte.

Dello spettacolo era andato già in scena nel 2009 un primo studio scenico firmato dal regista Giancarlo Cauteruccio a Scandicci, alla presenza di uno Strati particolarmente emozionato, nel pieno della mobilitazione da parte di intellettuali, giornalisti e istituzioni per sostenere l’assegnazione del vitalizio previsto della Legge Bacchelli, ottenuta nel 2009 risolvendo le condizioni di indigenza nelle quali era venuto a trovarsi lo scrittore. Autore di innumerevoli romanzi e racconti, tradotti in varie lingue, Strati ha reso protagonisti i poveri, raccontando attraverso una nuova lingua scritta importata dalla lingua parlata, e osservando dai paesaggi dell’Aspromonte l’antico mito del Mar Jonio.

Questa nuova messa in scena de “Il ritorno del soldato” nasce dopo sedici anni per il centenario di Strati, prodotta dalla compagnia Teatro del Carro, da sempre attenta alle opere di quegli autori calabresi che hanno saputo portare la loro creatività fuori dai confini della loro terra. Con adattamento, scene, luci e regia di Giancarlo Cauteruccio, è interpretata da quattro talentuosi attori calabresi, Laura Marchianò, Stefania De Cola, Francesco Gallelli e Salvatore Alfano, e si avvale delle musiche originali dei giovani musicisti Vincenzo Maria Campolongo e Marco Carbone, oltre alla preziosa collaborazione artistica e voce off di Anna Maria De Luca, fondatrice insieme a Pino Michienzi del Teatro del Carro. La scenografia video e le elaborazioni digitali sono firmate da Nino Cannatà; il prologo originale dello spettacolo è scritto da Annagiusy Lufrano, la canzone scritta e interpretata da Salvatore Alfano; la cura organizzativa e la direzione produttiva sono di Luca Maria Michienzi.

La prima nazionale a Scandicci, nella rassegna “Aurora di sera” di Fondazione Toscana Spettacolo e Comune di Scandicci, sarà preceduta da una matinée in anteprima per le scuole di Firenze il 5 febbraio al Teatro La Compagnia, con Fondazione Sistema Toscana.

Lo spettacolo tornerà in Calabria dove ci sarà la prima regionale il 26 e il 27 marzo al Teatro Rendano a Cosenza, per poi replicare al Teatro Cilea a Reggio Calabria, al Teatro Politeama a Catanzaro, al Nuovo teatro di Crotone e al Teatro Gentile di Cittanova (Rc), in attesa di definire la data al Nuovo teatro di Vibo Valentia.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...