CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Maltempo, Protezione civile Calabria: “Situazione costantemente monitorata, nessuna criticità rilevante”

“Nonostante gran parte della Calabria sia sottoposta in queste ore a una significativa ondata di maltempo, caratterizzata soprattutto da piogge molto intense e forte vento, non si registrano al momento particolari criticità in tutto il territorio regionale.
In alcuni Comuni del versante centro-jonico del cosentino e del catanzarese, è stato registrato il superamento della soglia 3 delle precipitazioni piovose, ma non sono stati riscontrati danni significativi ai territori colpiti.
Nella prima mattinata di oggi si è tenuta una riunione con il Dipartimento nazionale della Protezione Civile per fare il punto della situazione, in cui è emerso che anche il corpo dei Vigili del Fuoco non ha ricevuto finora richieste di intervento in Calabria.
Il Dipartimento regionale della Protezione Civile è in costante contatto con tutte le prefetture regionali ma al momento non si segnalano situazioni di particolare rischio.
Ai cittadini si consiglia comunque di prestare la massima prudenza negli spostamenti, con particolare attenzione ai punti critici rappresentati dai sottopassi, ponti, attraversamenti fluviali e lungomari.
Per quanto concerne le previsioni del pomeriggio, si attende la persistenza del maltempo e comunque a breve sarà diramato il quotidiano bollettino emesso da Arpacal.
Al momento viene mantenuta la massima attenzione per tutta la giornata di oggi e fino a quando sarà necessario.
L’evento in atto è comunque costantemente monitorato dalla Sala Operativa e dagli Uffici di Prossimità della Protezione Civile Regionale”.

È quanto si legge in una nota diramata dal Dipartimento della Protezione Civile della Regione Calabria

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...