CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, si archivia il “Natale da favola”: ecco i costi resi noti dal Comune

Tempo di bilanci al Comune di Soverato in cui si archiviano le festività natalizie con esse gli intrattenimenti che hanno vivacizzato la cittadina dal 1 dicembre al 7 gennaio. Ma quanto sono costati alle casse comunali? Ecco le cifre contenute nella delibera di giunta pubblicata dal Comune.

In tutto gli eventi sono costati 53.000 mila euro, spesi:

  • 6 mila euro per l’installazione della casetta di “Babbo Natale” in Piazza M. Ausiliatrice da parte dell’ associazione PRO SOVERATO APS
  • 22.500 per il concerto di fine anno con Eugenio Bennato e per tutte le attività connesse alconcerto di fine anno (safety and security, allestimento palco, service audio luci, Siae, per servizi di ambulanza + modulo antincendio, per servizi di steward nelle diverse manifestazioni, fuochi d’artificio
  • 6.500 per le prestazioni musicali/artistiche (Street Band Ottopiù, Cabstreet Band, Banda U. Pacicca, Comare Cicala e contributo all’Associazione “Caramante” per l’iniziativa “giardino incantato”;
  • 18.000 per l’-Installazione di luminarie e attrazioni natalizie lungo il centro cittadino ed alcune vie della Città concesse all’associazione commercianti di Soverato

Il comune coprirà la cifra con il contributo regionale di 30 mila euro e con un finanziamento di 2 mila euro riconosciuto al Comune di Soverato per un’iniziativa co-finanziata dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia; la restante parte di 21 mila euro è impegnata sul bilancio comunale.

Latest

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Don't miss

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Rigenerazione urbana, sviluppo economico e coesione sociale: ANCE Calabria apre un confronto tra istituzioni, imprese e università

Nell’ambito della 23ª European Week of Regions and Cities – #EURegionsWeek 2025, iniziativa promossa dalla Commissione Europea per favorire il dialogo territoriale sui temi...

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina hanno arrestato un ragazzo di 23 anni, del luogo, nella flagranza del reato...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia di calabresi e per la continuità dei servizi nei Comuni”. Con queste parole l’assessore regionale al...