CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“RaccontArti”: domani a Catanzaro al via la III edizione del Festival delle arti e dei mestieri

Domani, venerdì 13 dicembre alle ore 18, si terrà l’inaugurazione della III edizione di RaccontArti, il Festival delle arti e dei mestieri che, da domani al 30 dicembre, trasformerà la sala esposizioni “Ex Stac” di Piazza Matteotti nel cuore pulsante dell’artigianato locale a Catanzaro. L’evento, promosso da Confartigianato Imprese Calabria, sarà reso possibile grazie al patrocinio gratuito del Comune di Catanzaro e al sostegno economico di Ancos Confartigianato, in collaborazione con le strutture territoriali calabresi.

RaccontArti nasce con l’obiettivo di celebrare e valorizzare il patrimonio artigianale calabrese, trasformando l’artigianato in un vero e proprio racconto fatto di tradizione, bellezza e creatività. Quest’anno l’evento si arricchisce di nuove iniziative, andando oltre la semplice esposizione e vendita di manufatti, per offrire anche momenti di incontro, conoscenza e aggregazione per l’intera comunità e i visitatori.

La formula vincente delle edizioni precedenti, che hanno registrato oltre 5000 presenze, sarà ulteriormente potenziata. Il programma di quest’anno si presenta ancora più ricco, con iniziative pensate per coinvolgere tutte le età, dai più piccoli agli adulti. Particolare attenzione sarà dedicata agli istituti scolastici della città: cinque giornate speciali saranno dedicate agli studenti, offrendo loro l’opportunità di incontrare gli artigiani, partecipare a laboratori e attività didattiche, per avvicinarli all’universo delle arti manuali e promuovere la passione per l’artigianato.

Tra le novità dell’edizione 2024, RaccontArti accoglierà ben 16 artigiani espositori, proporrà 2 workshop, 6 laboratori per adulti e bambini, e ben 7 eventi musicali. Ogni momento dell’evento sarà pensato per offrire esperienze indimenticabili, creando un’opportunità unica di dialogo diretto con i maestri artigiani, che racconteranno la passione e la tradizione dietro ogni singolo manufatto.

Questo evento, inserito nel periodo natalizio, sarà un’occasione imperdibile per riscoprire i valori della tradizione, della solidarietà e della bellezza condivisa.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...