CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Servizio bibliotecario regionale, la Giunta approva la delibera per potenziare la “diffusione della conoscenza e la promozione della cultura”

“Potenziare i sistemi bibliotecari territoriali esistenti, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle risorse bibliotecarie, migliorandone l’accesso alle informazioni e promuovendone l’interoperabilità tra le biblioteche del territorio è un obiettivo strategico che la Regione Calabria si è dato per rilanciare il Servizio bibliotecario regionale (Sbr), infrastruttura di vitale importanza per la Regione, progettata specificamente per supportare le Biblioteche del territorio nella loro missione di diffusione della conoscenza e promozione della cultura”.

È quanto dichiara l’assessore alla Cultura della Regione Calabria, Caterina Capponi, a margine della riunione di Giunta – tenutasi oggi pomeriggio presieduta dal vicepresidente, Filippo Pietropaolo – che ha approvato la delibera di sviluppo e valorizzazione delle attività e funzionalità del Servizio Bibliotecario regionale.

“Con questo atto – prosegue l’assessore Capponi – la Regione conferma il suo ruolo fondamentale nell’implementazione e nel mantenimento del Servizio bibliotecario regionale, come volano di sviluppo delle biblioteche sul territorio calabrese, in stretta connessione con il sistema bibliotecario nazionale, facendo sì che il sistema si allinei con le politiche regionali per la cultura e l’istruzione, e soddisfi le esigenze specifiche delle Biblioteche del territorio”.

Nel dettaglio, al Servizio bibliotecario regionale risultano attualmente inserite 164 biblioteche regionali, suddivise tra biblioteche pubbliche, biblioteche di interesse locale e biblioteche diocesane, e diverse sono le biblioteche regionali in attesa di essere accreditate. Tramite il rilancio del Servizio bibliotecario regionale, le biblioteche della Regione Calabria aderenti si collegano al Servizio bibliotecario nazionale, con l’obiettivo di superare la frammentazione e favorire la cooperazione delle strutture bibliotecarie italiane. Il Sistema bibliotecario regionale, inoltre, gestisce la rete delle Biblioteche aderenti, verifica il lavoro catalografico eseguito a livello delle singole Biblioteche e provvede al loro invio alla banca dati bibliografica nazionale.

“Su indirizzo del presidente Occhiuto – conclude l’assessore Capponi – il Servizio bibliotecario regionale deve avere il principale obiettivo di rilanciare i sistemi bibliotecari territoriali, rendendoli più efficaci, efficienti e innovativi. Il sistema mira a creare, infatti, un ambiente stimolante per le Biblioteche, inter-operando anche tra loro, consentendo loro di offrire ai propri utenti un’esperienza più completa e appagante”.

A seguito di una riunione nei giorni scorsi che l’assessore Capponi ha presieduto alla presenza dei sistemi bibliotecari presenti in Calabria, è stato presentato il progetto di rilancio del Sistema bibliotecario regionale, individuando nel sistema bibliotecario lametino, il soggetto capofila per la realizzazione di attività condivise e gestione operativa del sistema regionale.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...