CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Pietropaolo eletto nel Fisu: “Il mio impegno per rafforzare le collaborazioni tra i territori”

“È per me motivo di grande orgoglio rappresentare la Regione Calabria all’interno del Fisu, il Forum italiano per la sicurezza urbana, che da oltre 25 anni riunisce le principali Città, Unioni di Comuni e Regioni italiane per promuovere nuove politiche di sicurezza urbana”.

È quanto afferma il vice presidente della Regione Calabria, Filippo Pietropaolo, con deleghe anche alla Legalità e alla Sicurezza, commentando la sua elezione nel Comitato esecutivo del Fisu, avvenuta lo scorso 29 novembre a Bologna, in occasione dell’Assemblea generale dell’associazione tenuta a Palazzo D’Accursi.

Alla presidenza è stato eletto il sindaco di Bologna Matteo Lepore e, accanto alla Regione Calabria, il Comitato esecutivo vedrà la partecipazione di altre realtà italiane, tra cui le città di Milano, Firenze, Modena, Torino, Brescia, Reggio Emilia, Loano e l’Unione Terre di Castelli.

L’assemblea, che ha rappresentato un momento importante per pianificare le attività future e condividere esperienze e strategie, ha visto la partecipazione, in rappresentanza della Regione Calabria della funzionaria del settore Legalità e Sicurezza, Antonella Sette, e dei rappresentanti delle principali realtà urbane italiane.

“Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento all’assemblea per avermi scelto come membro del Comitato Esecutivo, una nomina che rappresenta un riconoscimento al lavoro che la Calabria sta portando avanti sul fronte della sicurezza urbana integrata, un tema centrale per il benessere delle nostre comunità. Il mio impegno nel Comitato esecutivo – prosegue il vicepresidente – sarà orientato a rafforzare le collaborazioni tra i territori, promuovendo scambi di buone pratiche e soluzioni innovative per prevenire e gestire fenomeni di devianza e disordine urbano. Credo fortemente nella necessità di politiche di sicurezza che uniscano prevenzione, legalità e coesione sociale. In questo senso, la sinergia con le altre città e regioni rappresenta una risorsa preziosa. La Calabria, all’interno di un network nazionale, lavorerà con determinazione per contribuire alla diffusione di politiche di sicurezza capaci di migliorare concretamente la qualità della vita dei cittadini”.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...